Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “LiberaTE! Le parole per farlo”, venerdì 28 novembre, Lalo Cibelli presenterà lo spettacolo musicale dal titolo “La diva, l’amore, il dolore, il tempo” al Teatro Fabbri di Vignola. In programma i brani musicali più famosi di Mia Martini e Ivano Fossati. Ad accompagnare Lalo Cibelli sul palco sarà la cantante Sabrina Gasparini. Le musiche dal vivo saranno suonate dalla formazione composta da Denis Biancucci alle tastiere, Davide Passarini al basso, Corrado Terzi al sax e Luca Modena alla batteria. Il concerto-recital vedrà anche la partecipazione straordinaria dei maestri di ballo Manon Peronne e Gaetano Gaiola. L’ingresso a teatro è fissato a partire dalle ore 20.15. Si tratta di un ingresso libero fino a esaurimento posti, con offerta volontaria a favore dell’associazione “Casa delle donne di Modena” a sostegno delle attività del Centro Antiviolenza “Paola Manzini” di Vignola.
“Il concerto-recital è stato pensato e finanziato dal Comune di Vignola come momento clou delle manifestazioni in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – spiega la vicesindaca e assessora alle Pari opportunità del Comune di Vignola Anna Paragliola – Come Amministrazione abbiamo voluto organizzare un momento musicale e artistico al servizio di una causa così importante come il contrasto a quella che si sta rivelando sempre più come una vera e propria piaga sociale, la violenza e gli abusi contro le donne, troppo spesso perpetrati da chi dichiara, ma solo a parole, di amarle. Per questo, il ricavato del concerto, a offerta libera, sarà devoluto al Centro Antiviolenza che, da anni, è al fianco delle donne che vogliono uscire dalla violenza e riprendere in mano la loro vita. Ringrazio, quindi, Lalo Cibelli, Sabrina Gasparini e tutti i componenti della band per aver, da subito, aderito al nostro progetto”.
Lo spettacolo è parte integrante del programma di iniziative messo a punto in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dai Comuni del Distretto di Vignola, l’Unione Terre di Castelli, l’Azienda USL di Modena- Distretto di Vignola, in collaborazione con i servizi socio-sanitari della rete, l’Associazione “Casa delle donne Contro la Violenza Odv di Modena”, varie associazioni operanti sul territorio e diversi gruppi di cammino locali, che hanno promosso la campagna di sensibilizzazione dal titolo “LiberaTe! Le parole per farlo”.


