mercoledì, 1 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaA Sant’Ilario d’Enza prosegue la posa della nuova rete in fibra ottica





A Sant’Ilario d’Enza prosegue la posa della nuova rete in fibra ottica

FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, prosegue, in sinergia con l’Amministrazione comunale, nel lavoro di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Sant’Ilario d’Enza (RE). I lavori per la realizzazione della nuova rete a banda ultralarga hanno già coinvolto diverse aree del territorio comunale, con l’obiettivo di rendere progressivamente disponibili collegamenti ultraveloci.

Il progetto,  interamente finanziato da FiberCop, raggiunge una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo, nei prossimi mesi arriverà fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione dei cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.

I cittadini possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare fin da subito delle prestazioni della nuova rete.

Desidero esprimere il nostro apprezzamento per la disponibilità dimostrata da FiberCop nell’incontrare l’Amministrazione, dichiara Marcello Moretti, Sindaco di Sant’Ilario D’Enza – è stata l’occasione per condividere gli aggiornamenti sulle attività di realizzazione di un’infrastruttura strategica come la fibra ottica, sul nostro territorio. Durante l’incontro abbiamo avuto modo di ribadire l’importanza di una collaborazione attiva nella pianificazione e gestione degli interventi sul territorio e garantire l’estensione della copertura. Abbiamo anche evidenziato con spirito propositivo l’importanza di una comunicazione puntuale e trasparente verso i cittadini e in relazione ai lavori nei diversi quartieri del nostro Comune. Siamo fiduciosi che, nel rispetto delle competenze di ciascuno, questa collaborazione possa portare a una rete sempre più performante a servizio di cittadini e imprese. Il tutto, assicurando tempi di realizzazione congrui e riducendo al minimo i disagi legati ai lavori”.

“FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio – dichiara Gianni Crocetti, Responsabile Operations Area Nord Est di FiberCop -. La disponibilità di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori attraverso connessioni stabili e veloci permetterà di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale”.

 

I lavori in programma

I lavori, in questa fase, riguarderanno prevalentemente i quartieri di via Sabotino e via Brenta e “proseguiranno fino a interessare nel corso del 2026 la maggior parte del territorio comunale”. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, dove necessari, saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. FiberCop si impegna ad operare in collaborazione con l’Amministrazione comunale per limitare l’impatto sulla viabilità, nel ripristino degli interventi “a regola d’arte” ed a procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.

 

 

















Ultime notizie