Il 17 gennaio si festeggerà l’undicesimo anniversario dell’associazione culturale “La Graspa”. Continuando nella tradizione anche quest’anno è stato pubblicato un libro, il decimo, rispettando così gli impegni presi nel lontano 17 gennaio 1997 dai soci fondatori.
L’opera del 2008 s’intitola Scatola di colori. Parole diverse per momenti diversi e si differenzia totalmente dai volumi pubblicati negli anni scorsi. I soci, infatti, hanno deciso di chiedere a diversi collaboratori dell’associazione, di scrivere un racconto di fantasia o di realtà, che comunque riconducesse in qualche modo alla “Graspa”.
Ne è nato un libro che, come una scatola di colori, raccoglie tanti diversi punti di vista (13 in tutto), ma tutti contribuiscono alla creazione di un quadro d’insieme con diverse sfumature e tonalità. Sono visioni, racconti, ricordi, bozzetti, diari e annotazioni, nei quali ogni autore parla di sé.
La presentazione ufficiale del volume, avverrà giovedì 17 gennaio alle 20.15 nella sala di Villa Boschetti. Saranno presenti, oltre agli autori, l’assessore provinciale alla cultura Beniamino Grandi, il sindaco Valerio Zanni e l’assessore comunale alla cultura Christian Mattioli Bertacchini.
Il volume andrà ad aggiungersi agli altri 9 pubblicati negli anni precedenti venendo così ad arricchire il patrimonio culturale basato sulla conoscen-za della storia e delle tradizioni di San Cesario sul Panaro.
Dal 1987 a oggi, dopo il primo libro contenente uno scritto di Artemondo De Giacomi, medico sancesarese che scrisse Notizie storiche sul castello e territorio di San Cesario, sono seguite altre pubblicazioni venute alla luce in vari e vecchi archivi o dalla fervida immaginazione degli autori.
Ecco i titoli: Frammenti di storia di Giuseppe Cavani Quando lento scorre il fiume di Roberto Fiorini. Meditazioni di San Bernardo fatto stampare nel 1499 dal Divo Principe Conte Albertino Boschetti. Al pan biass di Mario Benozzo e Giovanni Romani. Le querce al di qua del fiume di Francesco Benozzo. E ancora: Corso Libertà di Roberto Fiorini. Quater pàs par San Ger di Massimo Zani e, lo scorso anno in occasione del decimo anniversario dell’associazione, l’opera di Angela Iones Stanzani sul restauro della basilica: …l’anima generosa e la paziente mano… don Mario Moretti e il restauro della basilica di San Cesario 1946 – 1966.