giovedì, 3 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Sabato raccolta firme-petizione del Comitato Conto anch’io a Sassuolo





Sabato raccolta firme-petizione del Comitato Conto anch’io a Sassuolo

Il Comitato Conto anch’io a Sassuolo, dopo le numerose segnalazione di lamentele da parte dei residenti in merito al problema dell’aumento dei prezzi delle utenze, ha deciso di fare un banchetto sabato 22 dicembre in Piazza Garibaldi, dalle 9.00 alle 18.30, dove invita tutti i cittadini ad intervenire alla raccolta di firme in merito alla seguente richiesta/petizione.


I cittadini firmatari, della presente, desiderano esprimere la loro legittima richiesta che consiste nel richiedere una diminuzione delle tariffe delle utenze, acqua, gas ed energia elettrica“.
Dopo un anno di pausa tornano a crescere le bollette del gas e dell’energia elettrica. L’Autorità per l’energia ha comunicato che le tariffe dell’elettricità e del gas aumenteranno rispettivamente del 2,4% e del 2,8% a partire dal 1 ottobre 2007. I rincari delle tariffe sono stati causati dal rincaro dei prezzi del petrolio e dei combustibili. In media, i rialzi dei prezzi aumenteranno la spesa delle famiglie italiane di almeno 36 euro in più rispetto all’anno precedente. Il prezzo dell’energia elettrica sarà di 15,91 euro per kilowattora. Una famiglia con consumi medi di 2600-2700 kWh ogni anno pagherà un sovrappiù in bolletta di circa 10 euro.

Il 15 di ottobre è inizia la stagione del riscaldamento ma è inizia contestualmente la stagione del maggior esborso per questo servizio.

A causa dell’aumento del costo del petrolio e di quello del gas, le famiglie italiane pagheranno di più per il riscaldamento 120-130 € annui cifra non di poco conto soprattutto se rapportata alle famiglie meno abbienti.
Come non mai si rende necessario approntare e realizzare un serio piano energetico basato sui risparmi,le energie alternative e l’accelerazione della realizzazione dei rigasificatori funzionali alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento e quindi con effetti di calmieramento dei prezzi internazionali.
Vi sarebbe poi da chiedersi il perché i prezzi dei combustibili tradizionali nel nostro paese abbiano sempre la palma dei più cari e quindi riteniamo vi siano necessari interventi di chiarimento e di contrapposizione a sempre possibili speculazioni, da parte delle autorità competenti.
Dal consuntivo degli aumenti ed anche delle diminuzioni in tema di prezzi e tariffe per l’anno 2007 si evince che è stato un anno terribile dopo quelli dal 2002 al 2006 che hanno taglieggiato fortemente il potere di acquisto delle famiglie, disegnando così una realtà divenuta oramai insopportabile. Prezzi e tariffe del consuntivo 2007 evidenziano un aumento di costi per famiglia di 1200 € annui.
Oggi sulle spalle della famiglia media italiana grava, non solo il costo della benzina sempre più vertiginoso, le varie tasse da pagare , le utenze….ecc. ecc., ma anche l’inerzia-incapacita’ politica.
Non ci sembra una cosa normale! Non è solamente un dato di fatto ma dobbiamo prendere coscienza perchè i ricchi, tra cui molti politici, stanno diventando sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri.

(Comitato Conto anch’io a Sassuolo)

















Ultime notizie