Sono state più di mille le persone che, nei teatri della Provincia, hanno assistito a “Non ti scordar di te”, spettacolo teatrale sulla prevenzione oncologica che chiuderà la propria tournee a San Giovanni in Persicelo.
Un successo di pubblico che ha dimostrato come sia possibile parlare ai cittadini di salute mettendo insieme utilità e piacevolezza di una serata a teatro.
Al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto si alterneranno sul palco un attore di livello nazionale e internazionale come Matteo Belli, medici, psicologi, operatori della sanità e cittadini del “Laboratorio dei Cittadini per la Salute”.
Tutte persone che, aldilà del loro mestiere, hanno scelto di impegnarsi a saperne di più sui temi della salute e provare ad animare una riflessione sul loro territorio, per incoraggiare l’adesione agli screening del servizio sanitario regionale contro i tumori del collo dell’utero, del seno, e del colon retto.
Il Laboratorio dei Cittadini per la Salute è nato all’interno dell’Azienda USL di Bologna nel 2003, e da allora si occupa di promuovere e sviluppare azioni di miglioramento nell’organizzazione sanitaria e diffondere cultura sui temi di salute.
Allo spettacolo, che si terrà al Teatro Comunale, Corso Italia 72, il 25 ottobre alle 21, interverranno, tra gli altri, Paola Marani, Sindaco di San Giovanni in Persiceto e presidente del Comitato di Distretto, Gabriele Cavazza, vice-direttore sanitario dell’Azienda USL di Bologna, Fausto Trevisani, direttore del distretto di Pianura Ovest.
Con l’accompagnamento musicale di Donatella Scagliarini, lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto, e il contributo di Federfarma, Farmacie Comunali, CNA Impresa Donna, Scuola di Musica Leonard Bernstein. Maggiori informazioni allo 051 6574030.
“Non ti scordar di te” è andato in scena a Bologna, Budrio, Vergato Monterenzio e Casalecchio.