lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteLegambiente: magra figura dell'Emilia R. sulla raccolta differenziata





Legambiente: magra figura dell’Emilia R. sulla raccolta differenziata

I riconoscimenti per la tredicesima edizione dei Comuni Ricicloni d’Italia sono stati assegnati questa mattina a Roma all’Hotel Palatino. Erano presenti il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati Ermete Realacci, il
presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta, il presidente del Conai Roberto De Santis, Duccio Bianchi dell’Istituto di ricerche Ambiente
Italia, Enzo Favoino della Scuola Agraria del Parco di Monza e il vicedirettore di Legambiente Andrea Poggio.


“Dai numeri di Comuni Ricicloni 2007 emerge un’Italia in cui le città del nord sono precursori di politiche virtuose per il trattamento dei rifiuti
mentre al centro sud si continua ad arrancare fatta eccezione solo per pochi valorosi comuni” – ha dichiarato Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente.
Purtroppo dalla cerimonia romana la Regione Emilia Romagna ha raccolto ben poco: solo Monteveglio (in provincia di Bologna) con il 53% di raccolta differenziata figura nella lista dei premiati per la miglior raccolta di batterie usate. Sono degni di nota raggiunti da questo comune che ha tolto i
cassonetti dalle strade, dalle piazze, dai marciapiedi e dalle piste ciclabili; ha scommesso sulla raccolta differenziata “porta a porta”
responsabilizzando i cittadini. Sulla scia delle migliori esperienze italiane e straniere Monteveglio è riuscito in poco più di due anni a raddoppiare la raccolta finalizzata al riciclaggio, chiedendo ad Hera di adeguarsi alle scelte del proprio comune, ed ha migliorato la qualità dei rifiuti raccolti favorendone quindi il riciclaggio.

Nel dossier figura anche il comune di Reggio Emilia decimo fra le città capoluogo di provincia con il
46% di raccolta differenziata. Tra i 341 comuni della Regione Emilia Romagna solo una trentina compaiono nel lungo elenco di oltre mille comuni compresi nel Dossier presentato oggi a Roma.
Tra i premiati dal Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, con una menzione speciale, in aggiunta ai comuni ricicloni, 136 strutture ricettive
e turistiche dell’Emilia Romagna (in gran parte nei comuni della Riviera), che si sono cimentate e sono riuscite nell’impresa di far diminuire la quantità dei rifiuti prodotti nel quadro delle attività previste
dall’Ecolabel Legambiente Turismo.

















Ultime notizie