Dal 9 gennaio fermi i veicoli pre-euro 1 e i diesel euro 1, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30. Divieto in vigore fino al 31 marzo
Da lunedì 9 gennaio tornano in vigore i limiti alla circolazione per ridurre la concentrazione di polveri sottili. Il divieto di circolazione riguarda tutti i veicoli (anche se provvisti di bollino blu) a benzina pre-euro 1 e diesel euro 1 (eccetto quelli autorizzati), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, fino al 31 marzo. Il divieto di circolazione riguarda le aree urbane del territorio comunale (i centri abitati di Maranello, Torre Maina, Pozza, S. Venanzio, Gorzano, Lucchina) escluse le strade Nuova Estense e Pedemontana, fogliano e Torre Oche.
Per conoscere la classificazione del proprio veicolo è necessario verificare sul libretto di circolazione il riferimento alle direttive comunitarie rispettate. Le direttive CEE sui veicoli sono disponibili allo sportello URP del Comune di Maranello (Piazza Libertà 33), così come anche le informazioni sulle molte deroghe previste. Il divieto riguarda anche i veicoli che non hanno effettuato i controlli dei gas di scarico.
Sono esclusi dal divieto i veicoli elettrici, ibridi, a GPL, a metano, quelli con almeno tre persone a bordo, i veicoli di car sharing e quelli dotati di filtro antiparticolato. Altre deroghe: veicoli guidati da soggetti portatori di handicap, per il trasporto di persone per visite mediche, per il trasporto di persone ospitate presso centri delle strutture protette, di familiari che assistono parenti ammalati (con certificazione del medico), di cortei funebri e matrimoniali, diretti alla revisione muniti di prenotazione, con “targa prova”, dei rappresentanti di commercio durante l’espletamento delle loro mansioni, dei lavoratori su turno muniti di attestazione rilasciata dal datore di lavoro o autocertificazione in caso di lavoratore autonomo (solo percorsi casa – lavoro). Sono disponibili i fondi per la conversione a metano e gpl delle auto. Si tratta di contributi ai privati per la riconversione a gas metano e gpl delle auto pre euro.
Info: Servizio Ambiente, 0536/240.070.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810