“Grazie ad un intervento di alcuni metri su un muro in cemento, l’accesso all’ospedale di Sassuolo, sia per coloro che raggiungono il nosocomio in autobus sia per i pedoni, è stato trasformato da un problema in una comodità”. Ad affermarlo l’Assessore all’urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi, illustrando gli effetti della fine dei lavori che hanno riguardato il muro del parcheggio coperto del nuovo ospedale di Sassuolo.
“Questo intervento è una sorta di uovo di colombo – ha affermato. Fino a poco tempo fa, in base ai percorsi pedonali esistenti, chi usufruiva del bus per arrivare all’ospedale, era costretto a percorrere un lungo tragitto a piedi e senza alcun riparo dalle intemperie per giungere, con un percorso contorto, all’accesso principale posto al piano superiore del parcheggio ospedaliero. Ora, grazie agli accordi intercorsi tra l’Amministrazione comunale, l’Ospedale e l’Agenzia della Mobilità, è stato portato a termine un intervento che consente di accedere direttamente dalla fermata del bus posta in via F. Ruini, al piano interrato del parcheggio. Da qui si accede direttamente all’ingresso, dotato anche di ascensore, attraverso l’apertura di un nuovo accesso pedonale realizzato proprio in corrispondenza della fermata. Il nuovo percorso pedonale illuminato consente di percorrere una distanza notevolmente più breve rispetto al vecchio tracciato, con il vantaggio di camminare sempre al coperto. Con un intervento relativamente limitato abbiamo raggiunto l’obiettivo di eliminare tutti i vecchi problemi di accesso all’ospedale. Un risultato che i cittadini hanno già dimostrato di avere apprezzato”.