Primo caso sospetto, in Italia, di nuova variante della malattia Creutzfeldt-Jakob, quella che si ritiene legata al morbo della mucca pazza. Il caso è stato segnalato al Registro nazionale presso l’Istituto superiore di sanità.
Lo rendono noto i ministeri della Salute e delle Politiche agricole. Si tratta – sottolinea il ministero della Salute in una nota – del primo e unico caso identificato in Italia dall’attivazione del registro nel ’93.
La diagnosi è stata formulata su un paziente residente in Sicilia, sulla base dei dati clinici, strumentali e laboratoristici eseguiti in Italia e in Gran Bretagna. L’ipotesi più accreditata è che la vCJD sia causata dall’esposizione, per via alimentare, all’agente responsabile della Bse e che si manifesti dopo un periodo d’incubazione di diversi anni. Presumibilmente, dunque, ”l’esposizione del paziente alla malattia è avvenuta prima dell’adozione delle rigorose misure ora vigenti su tutto il territorio nazionale”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810