giovedì, 27 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaL'assessora Roberta Li Calzi circa il distacco di un canale del condotto...





L’assessora Roberta Li Calzi circa il distacco di un canale del condotto dell’aria alla piscina Vandelli

"Episodio grave, il privato che ha in concessione la piscina aveva rifatto il condotto crollato nel 2021. Nessuna relazione con i lavori di efficientamento energetico che erano stati rinviati e che partiranno a gennaio”

immagine: Facebook

“L’episodio successo due notti fa alla piscina Vandelli di via dell’Arcoveggio, di cui il Comune è stato informato questa mattina, è certamente grave. Ho sentito subito i gestori esprimendo la mia preoccupazione per quello che poteva avere conseguenze peggiori se fosse successo in pieno giorno.

Rispetto a quanto affermano le minoranze in queste ore, occorrono alcune precisazioni. La piscina è in gestione a un privato che ha l’obbligo della manutenzione. Al concessionario era stata concessa una proroga di 2 anni per concludere alcuni i lavori, a causa del Covid. Tuttavia il grave episodio che ha visto il distacco del canale non è collegato ai lavori oggetto di proroga e anzi si tratta di un lavoro che era stato svolto solo nel 2021, che ha riguardato il rifacimento dell’impianto di riscaldamento con la posa di nuovi condotti, compreso quello interessato dal distacco. Lo studio tecnico che ha progettato i lavori sta verificando le cause che hanno portato a questo improvviso cedimento di una delle barre di aggancio che sorreggeva il canale, in un impianto di recente realizzazione. Si stanno precauzionalmente sostituendo tutti gli agganci dei restanti canali.
Circa i lavori che devono essere ancora realizzati nella piscina Vandelli, questi riguardano l’impianto di efficientamento energetico con fotovoltaico che interesserà le strutture esterne. I lavori sono previsti a partire da gennaio 2026, a seguito della presentazione del progetto esecutivo.
La ditta incaricata dal concessionario è al lavoro e la struttura dovrebbe riaprire al massimo entro due giorni.
I nostri tecnici sono comunque impegnati per verificare lo stato della piscina e che le riparazioni in corso da parte del concessionario vengano fatte a regola d’arte per escludere futuri problemi.
Infine, ricordo alle minoranze che ci accusano di aver accentrato le competenze, che la manutenzione è sempre stata in capo al Comune e non ai Quartieri e peraltro in questo caso si tratta di una concessione con oneri di manutenzione in capo al gestore.
Il nostro lavoro per la riqualificazione delle piscine della città, insieme ai gestori, prosegue con ancora maggior spinta”.

















Ultime notizie