mercoledì, 12 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaL’impegno di Progetto Pulcino continua con la donazione di un umidificatore al...





L’impegno di Progetto Pulcino continua con la donazione di un umidificatore al Reparto di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria Nuova di Reggio

Progetto Pulcino continua il proprio impegno a favore dei piccoli pazienti del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, con la donazione di un umidificatore VH-2600A, uno strumento di ultima generazione fondamentale per la gestione dei neonati che necessitano di un supporto respiratorio.

L’umidificazione e il riscaldamento dei gas erogati ai soggetti in assistenza ventilatoria è un presupposto fondamentale per una corretta terapia del paziente critico. È ormai dimostrato come il riscaldamento e l’umidificazione dei gas si associno a un netto miglioramento della prognosi.
Nel bambino, e in particolare nel neonato, questa pratica costituisce oggi uno standard di cura, in quanto, previene complicanze severe come l’ipotermia, le crisi bronchiali da iper-reattività, le polmoniti e la broncodisplasia. Non a caso, l’umidificazione dei gas in Neonatologia è una forte raccomandazione presente in tutte le linee guida, ed è indicata già a partire dalla rianimazione in sala parto.
L’umidificatore VH-2600A donato da Progetto Pulcino è dotato di controllo manuale e automatico, indicato per tutti i pazienti che necessitano di un sostegno respiratorio, in grado di supportare modalità di ventilazione invasiva (ossia attraverso un tubo endotracheale) e non invasiva. Si tratta di un dispositivo sicuro, efficace e di semplice utilizzo, adattabile a tutti i ventilatori presenti in reparto.

In linea con le più recenti raccomandazioni, la Neonatologia di Reggio Emilia ha avviato un progetto di miglioramento che prevede l’adozione di umidificatori avanzati (come il VH-2600A) su tutte le isole neonatali presenti nelle sale parto dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, per garantire un supporto respiratorio ottimale ai neonati — in particolare ai prematuri — fin dai primi attimi di vita. Presso la Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia vengono assistiti ogni anno circa 150 neonati che necessitano di ventilazione invasiva o non invasiva.

Questa donazione è stata possibile anche grazie al prezioso contributo di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori di Reggio Emilia) che hanno deciso di devolvere l’intero ricavato ottenuto dalla vendita di prodotti tipici del nostro territorio in occasione di Festa Reggio. Il presidente Lorenzo Catellani ha dichiarato: “Siamo onorati di poter
contribuire alla missione di Progetto Pulcino. Questa iniziativa dimostra come il mondo agricolo non sia solo produzione ma anche parte integrante e attiva della comunità. I prodotti della nostra terra sono stati il veicolo per sostenere un reparto cruciale come la Neonatologia, dove la solidarietà fa davvero la differenza. Siamo felici di annunciare che questa collaborazione con Progetto Pulcino non si esaurirà qui ma proseguirà nei prossimi mesi con nuove iniziative in Piazza Fontanesi, confermando il nostro impegno sul territorio”.

Sul sito di Progetto Pulcino (www.progettopulcino.org) saranno condivise le iniziative per sensibilizzare la cittadinanza al tema della nascita pretermine e conoscere, seguire e sostenere tutte le attività dell’Associazione.

















Ultime notizie