venerdì, 24 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDonazione di CIA Reggio a Progetto Pulcino per la Neonatologia del S....





Donazione di CIA Reggio a Progetto Pulcino per la Neonatologia del S. Maria Nuova

CIA Reggio Emilia ha consegnato un assegno dal valore significativo all’associazione Progetto Pulcino, devolvendo l’intero ricavato ottenuto dalla vendita di prodotti tipici del territorio. Durante la cerimonia di consegna, Lorenzo Catellani, presidente di CIA Reggio Emilia, e il direttore Fabio Pedocchi hanno consegnato l’assegno a Giulia Maramotti, membro del consiglio direttivo di Progetto Pulcino.

La somma è il frutto dell’iniziativa ‘Passione per la terra, impegno per la comunità’ con relativi stand dove l’associazione ha messo in vendita alcune eccellenze agroalimentari del territorio: il Parmigiano Reggiano, il Lambrusco e la birra artigianale, unendo la promozione della filiera agricola al sostegno di una causa fondamentale.

Il contributo sarà destinato a sostenere le attività di Progetto Pulcino, associazione impegnata da anni al fianco del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio. Questa donazione contribuirà all’acquisto di un umidificatore singolo modello VH-2600A, uno strumento importantissimo per garantire condizioni ottimali di cura e supportare il delicato percorso di crescita dei piccoli pazienti ricoverati.

“Siamo onorati di poter contribuire alla missione di Progetto Pulcino – ha dichiarato il presidente Lorenzo Catellani -. Questa iniziativa dimostra come il mondo agricolo non sia solo produzione, ma anche parte integrante e attiva della comunità. I prodotti della nostra terra sono stati il veicolo per sostenere un reparto cruciale come la Neonatologia, dove la solidarietà fa davvero la differenza. Siamo felici di annunciare che questa collaborazione con Progetto Pulcino non si esaurirà qui, ma proseguirà nei prossimi mesi con nuove iniziative in Piazza Fontanesi, confermando il nostro impegno sul territorio”.

Il direttore Fabio Pedocchi ha aggiunto: “Il successo dello stand è la prova di quanto i reggiani tengano al proprio ospedale. Ringraziamo i nostri soci e tutti coloro che hanno acquistato le nostre eccellenze, permettendoci di raccogliere questa cifra. La sinergia tra agricoltura di qualità e sostegno sociale è un valore che CIA Reggio intende coltivare con continuità”.

Giulia Maramotti, membro del Direttivo di Progetto Pulcino, ha espresso la sua gratitudine: “Ringraziamo di cuore CIA Reggio, il presidente Catellani e il direttore Pedocchi per questo generoso contributo. Ogni donazione ci permette di acquistare attrezzature all’avanguardia e di migliorare l’assistenza e l’accoglienza nel Reparto di Neonatologia e della Terapia intensiva neonatale, offrendo un supporto concreto ai neonati prematuri e alle loro famiglie. È davvero incoraggiante vedere come il tessuto economico del nostro territorio scelga di sostenere concretamente il nostro impegno”.

















Ultime notizie