mercoledì, 22 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaGenerosa donazione dell'Associazione Sarabiga all’Azienda USL – IRCCS di Reggio





Generosa donazione dell’Associazione Sarabiga all’Azienda USL – IRCCS di Reggio

La provincia di Reggio Emilia si dimostra una volta di più campionessa di solidarietà, con centinaia di cittadini mobilitati per il bene comune, spesso capaci di gesti di grande solidarietà rivolti a migliorare le condizioni di vita delle persone, con sostegni concreti all’azione dei sanitari e delle strutture ospedaliere.

La prova si è avuta alla cena svoltasi l’altra sera, durante la quale è stata resa nota la donazione dell’Associazione “Sarabiga” di Reggiolo, che anche per il 2025 ha scelto di sostenere l’Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia con generosità, devolvendo 148.000 euro, frutto delle iniziative sviluppate nel corso del tempo.

Una cifra molto significativa, frutto dell’impegno di 300 volontari reggiolesi, che permette di agire in modo concreto a favore della collettività.

E’ stata una festa, ma anche il momento nel quale si è potuto fare il bilancio di un’azione avviata nel 2024, e per rendersi conto di modo condiviso e visibile, tutti assieme, dei risultati ai quali si è giunti.

Con questa somma l’associazione ha completato infatti il progetto avviato lo scorso anno, dotando tutti i mezzi di soccorso avanzato dei massaggiatori esterni automatici.

La dotazione attuale sale 11 dispositivi: 6 per le auto a leadership infermieristica, 4 per quelle a leadership medica e un “muletto” di riserva.

Grazie all’impegno dell’Associazione “Sarabiga” sono inoltre stati acquistati:

  • 10 zaini per l’emergenza destinati ai mezzi di soccorso avanzato
  • 3 ventilatori polmonari per il supporto respiratorio
  • uno strumento per gli interventi ortopedici da destinare alla Sala Operatoria
  • materiale per l’ambulatorio “Arcade”, per la dermo-pigmentazione del complesso areola-capezzolo delle donne sottoposte a mastectomia

Alla serata erano presenti, in rappresentanza del Dipartimento di Emergenza Urgenza, i responsabili medici e delle professioni sanitarie Ivana Lattuada, Marco Armilli, Nicola Maccarone, Stefano De Pietri, Cristina Guercio, Daniele Mammi e Luca Salvarani, e

i Responsabili della Direzione Assistenziale, Nuccia Ghizzi e Diego Bina, il quale, in particolare, ha curato i rapporti con l’Associazione “Sarabiga” e coordinato l’intero progetto.

Per l’Ortopedia erano presenti Bruno Panno e Alessandro Nosenzio.

La dottoressa Roberta Riccò, Direttrice del Distretto di Guastalla, ha portato i ringraziamenti a nome di tutta la Direzione di Ausl Reggio Emilia e dei pazienti che beneficeranno di queste attrezzature, sottolineando come questa donazione non riguardi solo il territorio della Bassa, ma rappresenti un gesto di grande valore per l’intera provincia.

















Ultime notizie