lunedì, 22 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeScandianoScandiano: oltre 2.000 euro raccolti per salvare l’Olmo del Bisamar





Scandiano: oltre 2.000 euro raccolti per salvare l’Olmo del Bisamar

Una comunità unita attorno al proprio patrimonio verde. La cena di autofinanziamento organizzata venerdì sera al Circolo Bisamar ha registrato un grande successo: più di 60 persone hanno preso parte all’iniziativa promossa dal Comune di Scandiano, permettendo di raccogliere oltre 2.000 euro a sostegno del progetto triennale di messa in sicurezza dell’Olmo secolare.

Seduti sotto la veranda del circolo, proprio accanto alla pianta, i commensali hanno potuto degustare i piatti preparati dai volontari del Bisamar, in un clima conviviale che ha unito famiglie, frequentatori abituali e cittadini desiderosi di contribuire alla salvaguardia di un simbolo della comunità.

Durante la serata, Andrea Catellani, esperto del Consorzio fitosanitario, ha illustrato il valore naturalistico e paesaggistico dell’albero, ricordando come l’Olmo fosse già presente prima ancora della nascita del parco. Una pianta straordinaria, che porta con sé storia e identità di un territorio.

La scelta dell’Amministrazione – a fronte di una relazione tecnica che avrebbe consentito anche l’abbattimento – è stata invece quella di salvare e mettere in sicurezza l’Olmo. Una decisione che, come sottolineato dal sindaco Matteo Nasciuti nel suo intervento, «va presa insieme, condividendo gli obiettivi con chi vive e anima quotidianamente questi luoghi».

La serata si è conclusa in allegria con un karaoke partecipato, suggello di una iniziativa che ha unito convivialità, solidarietà e attenzione all’ambiente.

Il ricavato sarà interamente destinato agli interventi programmati per la salvaguardia dell’Olmo del Bisamar, patrimonio naturale e affettivo di tutta la comunità scandianese.

















Ultime notizie