Fondazione di Vignola, con la sua Rocca, ha aderito all’edizione 2025 delle Giornate Europee del Patrimonio, il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Sabato 27 settembre quindi, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’ingresso alla Rocca di Vignola sarà gratuito: un’opportunità speciale per scoprire uno dei simboli più importanti del patrimonio culturale e architettonico del territorio, promuovendo la conoscenza e la valorizzazione della storia locale.
La Rocca sarà aperta dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30 (orario ultimo ingresso ore 17.30).
Proprio nel pomeriggio sono previste poi due visite teatralizzate gratuite con Kirtan, in programma alle ore 15 e alle 17, che offriranno un’esperienza coinvolgente e originale tra le mura della Rocca.
Il tema delle Giornate europee del patrimonio 2025, “Architetture: l’arte di costruire”, è la declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Rocca di Vignola all’indirizzo email info@roccadivignola.it o al numero 059 775246.