mercoledì, 17 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteVenerdì a Scandiano una cena per salvare l’Olmo del Bisamar





Venerdì a Scandiano una cena per salvare l’Olmo del Bisamar

Un albero secolare che è diventato il simbolo di un intero quartiere, un luogo di incontro per generazioni di scandianesi e, oggi, una comunità chiamata a stringersi attorno a un progetto di cura e salvaguardia. È con questo spirito che venerdì 19 settembre, al Circolo Bisamar di via Beucci 84, si terrà la cena di autofinanziamento per il salvataggio dell’Olmo del Bisamar.

 

La serata inizierà alle 19 con il laboratorio per bambini e famiglie “Custodi verdi: un viaggio tra cortecce e voci degli alberi”, organizzato dal CEAS – Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità. Un momento pensato per i più piccoli, per scoprire la bellezza e la ricchezza delle cortecce degli alberi del nostro territorio.

Dalle 20.30 prenderà il via la cena all’aperto negli spazi del circolo, luogo che d’estate ospita anche le tradizionali “tombe del lunedì” e che per una sera diventerà il cuore pulsante della solidarietà verso uno dei patrimoni naturali più preziosi di Scandiano. Durante la cena sarà presente un esperto che spiegherà nel dettaglio l’intervento di messa in sicurezza dell’Olmo e il valore storico, ambientale e comunitario di questa pianta unica.

Il menu comprende Antipasto, Primo, Secondo, acqua, vino, caffè e ammazzacaffè. Quota di partecipazione: 30 euro a persona.

 

«L’Olmo del Bisamar è parte integrante della nostra storia collettiva – sottolinea il sindaco Matteo Nasciuti –. Partecipare a questa cena significa contribuire in modo concreto alla sua salvaguardia e, al tempo stesso, rafforzare il senso di comunità che lega i cittadini a questo luogo».

Tutto il ricavato sarà interamente destinato al progetto triennale di messa in sicurezza dell’Olmo, un intervento scelto dall’Amministrazione in accordo con i volontari del Circolo per preservare un patrimonio naturale che, da decenni, accompagna la vita sociale della città.

















Ultime notizie