giovedì, 11 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFormigineFormigine: nuovo pulmino per l’Albero della Vita





Formigine: nuovo pulmino per l’Albero della Vita

Presentato all’Opera Pia Castiglioni il nuovo mezzo dell’associazione

È stato presentato questa mattina il nuovo pulmino acquistato dall’associazione di volontariato L’Albero della Vita, impegnata a Formigine all’interno dell’Opera Pia Castiglioni per garantire diversi servizi di supporto agli anziani e alla struttura, oltre che nella raccolta fondi destinata all’acquisto di strumenti e attrezzature utili a migliorare la vita degli ospiti.

Il nuovo mezzo, del valore di 65mila euro, è stato acquistato grazie ai risparmi accumulati dai volontari nel corso degli anni e sarà impiegato per i trasporti quotidiani degli ospiti, dagli spostamenti casa-struttura alle visite ospedaliere, fino al servizio di consegna dei prelievi del sangue. Il pulmino, dotato di pedane mobili, dispone di cinque posti a sedere e due spazi dedicati alle sedie a rotelle.

“La nostra associazione – hanno spiegato dall’Albero della Vita – nasce come braccio operativo dell’Opera Pia Castiglioni. Oltre al pulmino, quest’anno abbiamo acquistato anche un piano cottura e una lavastoviglie. Tutte le risorse che raccogliamo attraverso i trasporti, le lotterie organizzate durante l’anno e il 5×1000 vengono destinate alla struttura. È doveroso ringraziare i volontari, oggi circa una ventina, che hanno contribuito con costanza e dedizione, accantonando risorse per poter sostituire un mezzo vecchio di vent’anni ormai non più utilizzabile. Un ringraziamento speciale va anche ad Avap, che ci ha supportato prestando un proprio pulmino nel periodo di attesa del nuovo mezzo”.

Il Sindaco Elisa Parenti ha sottolineato il valore umano dell’associazione: “Quando penso all’Albero della Vita penso ai volontari che ogni giorno offrono cura, accoglienza e un sorriso a chi si trova in un momento delicato della propria vita. Per me questo è il senso più autentico dell’affezione alla persona e all’umanità. Il logo stesso dell’Albero della Vita è molto evocativo: radici salde che affondano nel terreno e rami che si allargano come a voler abbracciare una comunità intera. Un’immagine potente che rappresenta bene questa preziosa realtà. Grazie dunque ai volontari dell’associazione, ma anche gli operatori dell’Opera Pia: alle Oss, ai dipendenti, al presidente e alla direttrice. Se la nostra struttura è stimata in tutta la Regione, è merito delle persone come voi”.

















Ultime notizie