lunedì, 8 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiMoninga, torna a Formigine il Vitamina Festival





Moninga, torna a Formigine il Vitamina Festival

L’appuntamento è da mercoledì 10 a sabato 13 settembre nel parco di Villa Gandini

Si rinnova da mercoledì 10 a sabato 13 settembre Vitamina Festival, l’ormai tradizionale appuntamento di fine estate organizzato dall’Associazione Moninga nel parco di Villa Gandini. Tutte le sere, a partire dalle 19, con ingresso gratuito, l’area retrostante il campo da basket sarà animata da food stand veg, con la ravioleria Dim Sum Gman e Altoforno di Rocca Malatina, e naturalmente dalla musica, fil rouge di tutti gli eventi targati Moninga.

Come sempre, l’intero ricavato sarà devoluto ai progetti che l’associazione porta avanti in Congo ed Etiopia.

A far ballare il pubblico sarà una line-up di giovani artisti locali.

Mercoledì inaugureranno il festival Micio, illustratore, grafico e dj appassionato di jungle e garage; Misfit Duke, compositore, producer e sound designer con un’identità musicale che intreccia jungle, jazz e dub contemporanei; Romeo Cavicchi, con i suoi set pensati per essere vissuti con il corpo, e HugYourHomies, collettivo eclettico che proporrà sonorità elettroniche con l’obiettivo di abbattere barriere e trasformare la musica in un linguaggio universale.

Giovedì saliranno sul palco Meteorum, artista emergente della scena elettronica modenese che spazia tra techno, IDM, ambient, break e D&B; Elika, dj e produttrice persiana, che fonde ritmi elettronici e techno con influenze mediorientali; Aderal, duo che porterà un live hardware mescolando techno, breakbeat, jungle e influenze industrial; e Malpi, progetto musicale che rende omaggio all’eredità berlinese con un’estetica elettronica scura, ambientale e sperimentale.

Venerdì sarà la volta di Whoisnina, con sonorità eclettiche che evolvono a ritmo di bpm; Goodjacobbe, dj bolognese capace di spaziare dall’house alla deep elettronica con groove incisivi; Ares, che proporrà un mix di melodie dreamy, ritmi ipnotici e percussioni tribali; e Francesco Misceo, che guiderà il pubblico in un viaggio tra techno, electro e progressive.

Sabato, gran finale con Avofresh, tatuatrice di giorno e dj di notte, che alternerà musica afreggiante e hit inaspettate; Balle Y, tra trap ed elettronica; ¿KN8000, con un dj set che unisce ritmi afro e latin a sonorità elettroniche più crude; Laria, che mescola generi da club e sperimentazione; e Ladyemme, che presenta dj set energici e sentimentali con un flow continuo tra generi diversi.

A fare da cornice al festival ci saranno uno stand informativo sui progetti di Moninga, un’area merchandising realizzata dai volontari (il cui ricavato andrà interamente a sostegno delle attività umanitarie) e una mostra fotografica firmata da un volontario di Moninga Odv, che tra ottobre e novembre 2024 ha documentato in Congo RD le difficili condizioni vissute dalle giovani generazioni.

La serata di venerdì ospiterà inoltre uno stand informativo e di sensibilizzazione sul tema Palestina, a cura di “Modena per la Palestina”.

Infine, durante tutte le serate sarà presente un safer space gestito dal progetto “Zone Sicure”, uno spazio di ascolto e supporto dedicato a chiunque dovesse vivere situazioni di disagio, molestie o discriminazione, per garantire che il festival resti un luogo libero, pacifico e accogliente, dove ognuno possa esprimersi senza paura né vergogna.

info@moninga.it
moninga.it

#VITAMINAFESTIVAL

















Ultime notizie