
Dagli europei di nuoto per salvamento che si sono svolti a Stettino in Polonia, il portacolori di Maranello Nuoto centra il titolo ai campionati continentali e rientra al parco dello Sport con 2 medaglie.
Come sempre protagonisti nelle prove in piscina, nella categoria open gli azzurri dominano il medagliere con 21 medaglie: 8 ori, 6 argenti e 7 bronzi. Di assoluto rilievo, anche se inferiore alle aspettative, il secondo posto dell’Italia nel medagliere Youth, atleti 15-18 anni, alle spalle della Spagna con 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi.
L’acconciatura da matricola è stata seguita dall’esordio in gara premiato dal bronzo nella staffetta 4×50 ostacoli che ha fatto decollare il medagliere azzurro, il 4° posto nei 200 ostacoli e il 6° nella staffetta 4×25 manichino, Riccardo Bartolacelli nell’ultima giornata di gare alla “Floating Arena” di Stettino fa risuonare l’Inno di Mameli salendo sul gradino più alto del podio nei 100m percorso misto precedendo il polacco Staszkiewicz e lo spagnolo Serrano Garrido.
Dopo la prova vincente, impegnato nei 200 superlifesaver che sono il suo marchio di fabbrica, ha dovuto accontentarsi del posto ai piedi del podio causa un problema di vestizione (pinne) a metà gara che lo hanno obbligato a rincorrere gli avversari dopo un passaggio come 2° ai 100 decisamente promettente che aveva fatto sognare il podio.
Con Bartolacelli l’unica azzurra a centrare l’oro continentale è stata Martina Laurenti (In Sport Rane Rosse) autrice di uno splendido tris.
Dopo un giorno di riposo per lo spostamento sulle spiagge sul mar Baltico di Międzyzdroje, sede delle prove oceaniche, è stato all’inizio impegnato nelle prove sprint e bandierine, sicuramente non nelle sue corde, poi nella giornata di domenica è stato inserito nella staffetta torpedo nella frazione vinta dalla Francia e chiusa in 6^ posizione
La classifica finale a squadre ha cosi definito la classifica definitiva e ha visto gli azzurrini chiudere in quarta posizione, mentre ha riconfermato i grandi della Open sul podio ma al secondo posto.
Facevano parte della formazione youth: Martina Laurenti, Alice Pezza, Martina Fiorucci, Nikki Pregliasco, Erica Giuliani, Federica Venturoli, Carlo Casanova Borca, Mattia Michele Patuto e Matteo Pizzorno, Alessio Petracca, Valerio Ierardi e Riccardo Bartolacelli.