venerdì, 8 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ReggianoTorna il ciclo di incontri sull’educazione emotiva con Ameya Gabriella Canovi al...





Torna il ciclo di incontri sull’educazione emotiva con Ameya Gabriella Canovi al Parco Pineta di Casina

Lunedì 11 agosto torna un nuovo appuntamento con il ciclo dedicato all’educazione emotiva. Torna a Casina la psicologa e autrice Ameya Gabriella Canovi, che alle ore 18.30 presenterà il suo libro “Dentro di me c’è un posto bellissimo”. L’appuntamento è al Parco Pineta, l’area verde nel centro di Casina.

A promuovere il ciclo di incontri Educazione Emotiva è la vicesindaca Ilaria Cilloni, che afferma: “La partecipazione è davvero molto viva da parte dei presenti agli incontri di questa rassegna, e in particolare a quello con la dottoressa Canovi lo scorso maggio, ha dimostrato come questo progetto vada incontro ad esigenze e contrasti interiori molto presenti, avvertiti a tutte le età, dalla preadolescenza alla vecchiaia. Abbiamo avviato con questi incontri un percorso di ascolto, in primis delle proprie emozioni: sapersi ascoltare, a mio avviso, è un atto di cura profondo, un modo per creare uno spazio sicuro dentro di sé in cui ogni emozione ha diritto di esistere, cercando di riconoscere ciò che sentiamo senza attribuirgli un giudizio. Educazione Emotiva vuole dunque essere un’opportunità in più per compiere scelte consapevoli. La assegna negli anni si è strutturata come un percorso articolato, con il coinvolgimento di diversi professionisti esperti del settore psicologico, ma anche artisti, autori e figure del panorama culturale italiano”.
Lunedì Ameya Gabriella Canovi presenterà il suo libro “Dentro di me c’è un posto bellissimo”, un invito alla scoperta della propria interiorità e alla cura del sé anche nei momenti di difficoltà emotiva. L’incontro sarà un’occasione preziosa per approfondire il tema dell’educazione affettiva, al centro della riflessione della rassegna. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
“Perché abbiamo paura di essere felici? Troppo spesso il presente ci sta stretto e aneliamo a modificarlo, ma ci sentiamo bloccati – spiega la dottoressa Canovi illustrando il suo libro – Perché quello che diciamo di volere in realtà poi non lo facciamo? La verità è che il cambiamento spaventa perché ci mette di fronte alla paura di perdere qualcosa. È un paradosso: in superficie desideriamo la beatitudine, nel profondo qualcosa ci dice che è più “sicuro” restare un po’ infelici, moderati, dimessi. Eppure uscire dal loop è possibile”.


www.comune.casina.re.it

















Ultime notizie