lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino BolognesePiccolo Comune Amico. A San Benedetto il Premio Innovazione Sociale dell’edizione 2025





Piccolo Comune Amico. A San Benedetto il Premio Innovazione Sociale dell’edizione 2025

Il Sindaco ha ritirato il premio per il progetto di coliving per studenti fuori sede

Si è tenuta giovedì 10 luglio, presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi a Roma, cornice dall’indubbio valore artistico e culturale, la premiazione del Concorso “Piccolo Comune Amico – Edizione 2025”, realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Anci, Aci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Società Autostrade, Symbola, Uncem, per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio culturale e artistico.

Oltre alla valorizzazione dei Comuni, tra gli obiettivi del Premio vi è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni. Già cinque edizioni del premio, dal 2021 ad oggi, hanno contribuito e stanno contribuendo alla diffusione della conoscenza dei piccoli Comuni italiani e delle loro eccellenze.
Il Premio, oltre a prevedere le quattro categorie Agroalimentare, Artigianato, Cultura-arte-storia e Innovazione sociale, prevede anche altri riconoscimenti speciali.
Nell’edizione 2025, il Comune di San Benedetto Val di Sambro si è aggiudicato il primo premio nella categoria “Innovazione Sociale” grazie al suo progetto di residenzialità per giovani studenti universitari fuori sede, che da anni porta avanti assieme ad Er.Go., l’Azienda Regionale per il diritto agli studi superiori. Nella motivazione del premio, assegnato a seguito del voto dei cittadini e di una giuria tecnica, si legge che il Comune si è distinto per il progetto che promuove la residenzialità con politiche abitative innovative quali il progetto di coliving per studenti universitari fuori sede, associato ad una particolare attenzione al rinnovamento degli istituti scolastici, come testimonia il recente completamento degli interventi di adeguamento sismico e riqualificazione energetica del plesso scolastico del capoluogo, dimostrando capacità di investimento sul futuro del proprio territorio.

Esprime la sua soddisfazione il Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Alessandro Santoni: “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che premia l’impegno di un’intera comunità ed ancora una volta dimostra che i piccoli comuni possono assolutamente rappresentare un’opportunità per il sistema Paese. Oltra a ringraziare Codacons e Coldiretti per questa iniziativa che contribuisce a favorire la diffusione della cultura e la valorizzazione delle tante eccellenze che si trovano nelle numerose piccole realtà locali italiane, ho ricordato anche l’importante collaborazione istituzionale che abbiamo instaurato con l’Università di Bologna ed Er.Go, necessaria per accompagnare gli studenti universitari alla conoscenza di questa progettualità, a dimostrazione che quando le istituzioni lavorano insieme per un obiettivo comune, molto spesso lo riescono a raggiungere”.

Il Premio Piccolo Comune Amico può contare su un sito internet interamente dedicato e sull’elaborazione di una mappa interattiva delle realtà comunali che ogni anno vengono premiate, così da essere ampiamente promosso sui maggiori canali mediatici, per dare visibilità alle bellezze delle realtà comunali vincitrici nelle varie categorie.

















Ultime notizie