giovedì, 29 Maggio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiMotori, musica, comics e food: ecco il Giugno Maranellese





Motori, musica, comics e food: ecco il Giugno Maranellese

Un mese di eventi per tutti nelle piazze e nei parchi. Si parte con il Food Fest, poi Motor Fantafest con le auto del cinema e Silver (7 giugno), il 14 giugno la Notte Rossa con il pilota Fisichella, il 16 giugno incontro sull’attualità con Lucio Caracciolo

Motori, sapori, comics, spettacoli, musica, aggregazione: quest’anno il Giugno Maranellese torna con un programma ricco di eventi rivolti a tutta la comunità. La tradizionale kermesse organizzata dal Consorzio Maranello Terra del Mito e dall’amministrazione comunale propone un cartellone che spazia dalla passione per i motori alla gastronomia, dai comics ai concerti, dagli spettacoli dal vivo alle attività all’aperto.

“Un programma particolarmente ricco di proposte per tutti”, spiega il sindaco Luigi Zironi. “Il Giugno Maranellese, grazie anche al coinvolgimento degli operatori economici e delle associazioni, è un grande appuntamento per la nostra comunità, un’occasione di socialità per tutti. Quest’anno le iniziative, oltre alla centrale Piazza Libertà, coinvolgono anche altri luoghi del territorio, come Piazza Amendola e il Parco Ferrari, e le frazioni”.
Proprio in Piazza Amendola è previsto il primo evento del Giugno, il Maranello Food Fest in programma nel fine settimana dal 30 maggio al 1 giugno: un weekend di eventi tra musica, sapori e spettacoli con area food, animazioni e la proiezione della finale di Champions sul maxischermo il 31 maggio. Sabato 7 giugno in Piazza Libertà sarà la volta del Maranello Motor Fantafest, nuova edizione della festa dedicata al mondo del fantastico, tra comics, games, cosplay e l’esposizione delle auto del cinema, dalla Ferrari di Miami Vice alla ECTO-1 di Ghostbusters, dalla DeLorean di Ritorno al Futuro al Generale Lee di Hazzard; ospite speciale Guido Silvestri in arte “Silver”, uno dei più importanti autori del fumetto italiano, per festeggiare i 50 anni di Lupo Alberto. Sabato 14 giugno il tradizionale appuntamento con la Notte Rossa, evento dedicato alla passione per i motori, con le Ferrari più belle da ammirare nelle vie del centro, talk con i protagonisti del motorsport – tra cui il pilota Giancarlo Fisichella – e spettacoli per tutti tra cui il suggestivo show finale dei Sonics nel piazzale del Museo Ferrari. Il “Giugno” prosegue poi con concerti e spettacoli in Piazza Libertà: domenica 15 tango e jazz, sabato 21 Cinepark con musiche e immagini dalla storia del cinema e Spingi Gonzales, domenica 22 i concerti di Daniele Groff e Figli dei fiori di pesco. In programma anche spettacoli nel verde del Parco Ferrari: giovedì 19 i Flexus con l’omaggio ai cantautori italiani, giovedì 26 la Banda di Solignano con le colonne sonore dei film, dal 27 al 29 Offline Festival con musica, esperienze, incontri. In programma inoltre la rassegna di teatro di burattini per bambini e famiglie, nei parchi e nei sagrati delle località, raduni motoristici di auto d’epoca (il 7 giugno il Concours d’Elègance Trofeo Salvarola Terme farà tappa a Maranello, il 17 giugno il Raduno Internazionale Rotary di auto storiche), la rassegna di proiezioni fotografiche “Foto sotto le stelle” al Mabic, il concerto “Capriccio musicale” con Gen Llukaci e Denis Biancucci (il 12 giugno a San Venanzio) e un incontro pubblico con Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes e della Scuola Limes, per ragionare insieme sulla rivoluzione geopolitica in corso e le prospettive per l’Italia, il 16 giugno all’Auditorium Enzo Ferrari.

















Ultime notizie