martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: a scuola per un giorno menù senza glutine per tutti





Modena: a scuola per un giorno menù senza glutine per tutti

Nella Settimana della Celiachia, pasti gluten free serviti giovedì 15 sulle mense scolastiche delle primarie. E venerdì 16 la fontana del Graziosi si illumina di verde

Diffondere una corretta informazione per sensibilizzare pubblico e media, contrastando anche falsi miti e fake news. Nella Settimana nazionale della celiachia (10-18 maggio), anche Modena mette al centro una patologia che in Italia riguarda oltre 600 mila persone, e lo fa portando un menù speciale nelle scuole (giovedì 15) e illuminando di verde la fontana del Graziosi (venerdì 16).

In particolare, nelle scuole primarie della città torna “Tutti a tavola, tutti insieme! le giornate del menù senza glutine”, per diffondere la conoscenza della celiachia e di un’alimentazione senza glutine. Giovedì 15 maggio, infatti, a tutti gli alunni e le alunne delle primarie viene servito un menù naturalmente gluten free, a base di riso olio e parmigiano reggiano, pollo al forno, verdura fresca, gallette di mais e frutta fresca di stagione.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Associazione italiana Celiachia nell’ambito, appunto, della Settimana nazionale della Celiachia. Lo scopo è di far comprendere ai bambini e alle loro famiglie che mangiare senza glutine si può per garantire la completa e corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico, trasformando il pranzo in un momento di libera e serena condivisone di gusti e sapori. Ciò anche accendendo i riflettori su falsi miti e fake news che spesso contribuiscono a generare cattiva informazione, scarsa conoscenza della celiachia, contribuendo a mettere a rischio necessità e diritti dei pazienti.

Nel Centro pasti di Modena gli operatori di Cirfood preparano ogni giorno circa 5.350 pasti per gli alunni delle 27 scuole primarie dell’intero territorio comunale; dei circa 350 bambini della scuola primaria che seguono una particolare dieta sanitaria prevista con certificato medico, circa una cinquantina osservano un’alimentazione senza glutine. Questa dieta, infatti, è oggi l’unico rimedio disponibile per chi soffre di celiachia.

Per sensibilizzare i modenesi alla patologia, anche attraverso un’azione visiva e simbolica, venerdì 16 maggio, nella Giornata della Celiachia promossa dall’Associazione italiana Celiachia Emilia-Romagna, la fontana del Graziosi in Largo Garibaldi si illumina di verde, in collaborazione con Hera servizi Energia.

Per saperne di più sulla celiachia e sulle iniziative della Settimana nazionale dedicata alla patologia si può visitare il sito www.settimanadellaceliachia.it

















Ultime notizie