La tutela dei nostri prodotti alimentari passa anche dall’etichettatura. Per tutelare i nostri prodotti ed il “Made in Italy” è necessaria infatti la loro chiara etichettatura. Ce ne parla Tiziano Motti, eurodeputato della settima legislatura e presidente di Europa dei Diritti, che sottolinea l’importanza di tutelare i prodotti con marchi DOP, IGP e STG. I consumatori devono essere informati su quello che acquistano e mangiano e nello stesso tempo i produttori devono difendere i propri prodotti tradizionali contro le contraffazioni alimentari, sempre più frequenti e pericolosi e non solo per il mercato, ma anche per la salute dei cittadini. La notizia interessante è che a breve il tempo necessario per ottenere un marchio di qualità Ue per i beni agricoli, provenienti da una determinata area o prodotti con metodi tradizionali, sarà dimezzato da un regolamento approvato dal Parlamento Europeo. Il marchio DOP sarà utilizzato per i prodotti fabbricati, trasformati e preparati in una determinata zona, come per esempio il Parmigiano Reggiano; l’Indicazione geografica protetta (IGP) verrà attribuita quando almeno una fase della produzione avviene nella regione determinata, mentre il marchio Specialità tradizionale garantita (STG) sarà riservato ai produttori che utilizzano un metodo riconosciuto tradizionale. Un nuovo importante step contro la contraffazione.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810