venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modenese25 Aprile, 'Concordia in Fiore': Festa dei fiori e della Libertà





25 Aprile, ‘Concordia in Fiore’: Festa dei fiori e della Libertà

Concordia-fioreCome tradizione, il 25 aprile a Concordia è dedicato alla Festa della Liberazione e alla manifestazione Concordia in Fiore. E anche quest’anno Concordia non ha voluto mancare questo appuntamento come segno della determinazione con cui Concordia vuole ritornare alla normalità.

FESTA DELLA LIBERAZIONE

Il 68° anniversario della Liberazione prevede le celebrazioni istituzionali nel capoluogo e nella frazione di Vallalta.

Appuntamento alle 10.00 presso il parco delle Rimembranze, dietro il palazzo Municipale, per l’avvio del corteo che, accompagnato dalla Filarmonica cittadina “G. Diazzi”, farà sosta al parco Pertini e al Cimitero per la celebrazione religiosa e la deposizione delle corone ai cippi dei caduti. A conclusione del corteo al parco delle Rimembranze si terrà il discorso celebrativo del Sindaco Carlo Marchini e la consegna della Costituzione ai neodiciottenni.

Le celebrazioni istituzionali riprendono alle 15.00 a Vallalta nei pressi del monumento ai caduti.

Alle ore 17 presso la Sala delle Capriate al secondo piano della biblioteca presentazione del libro edito dal Comune di Concordia e dedicato alla figura di Confucio Basaglia, primo Sindaco eletto del Comune di Concordia e parlamentare nazionale nei primi anni del Novecento.

Intervengono l’autore Fabio Montella e il presidente dell’Istituto storico Giuliano Albarani. 150

CONCORDIA IN FIORE

Dalle ore 10, a ridosso del centro storico, in via Carducci e in via Dante, prende il via Concordia in Fiore, il tradizionale mercato all’aperto del florovivaismo che da sempre attrae numerosi visitatori per la qualità dell’offerta merceologica che offre. E anche l’edizione 2013 si annuncia ricca di novità con la presenza di oltre 150 espositori.

 

 

















Ultime notizie