Il progetto FESTAlibro nasce dalla volontà di creare un innovativo spazio culturale per bambini e ragazzi in cui poter promuovere l’interesse per la letteratura per infanzia e giovani adulti, per la musica, la storia e l’arte attraverso incontri “ravvicinati” con autori, artisti e la creazione di scenari letterari e artistici e laboratori ludico didattici.
Il programma della manifestazione
SABATO 25 MAGGIO PIAZZA GARIBALDI
09.00 – 18.30 – MERCATO DEL LIBRO
Editori, autorie fumettisti in piazza. Libri nuovie usati, bookcrossing.
10.30 – FIORI E FARFALLE, AUTOMOBILINE E ROBOT
Laboratorio
Utilizziamo materiale di scarto e ricicliamo la plastica per creare tanti giochi ecologici.
L.aboratorio del riciclo Ridea, a cura di Jessica Bonasia, Stefania Bonasia e Simone Piccaluga, Simocow Animazione & Intrattenimento.
Numero partecipanti: max 12
Utenza: + 7 anni
Durata: 1ora
-10.30 – MAPPIAMO LA SCUOLA
Laboratorio
Mappe mentali per le scuole primarie: comunicare le proprie emozioni in una mappa.
A cura di Luisa Zaccarelli, Associazione Quartocervello.it
Numero partecipanti: max 25
Utenza: 6-10 anni
Durata: 1ora e mezza
– 11.00 – C’ERANO UOMINI E BALLERINI
Lettura animata
lettura animata del libro L’uomo d’acqua e la sua fontana e Il ballerina del silenzio (Zoolibri Editore) insieme all’autore Ivo Rosati.
Durata: 1ora
– 15.00 – PREMIAZIONE SCUOLE VINCITRICI DEL CONCORSO LETTERARIO FESTAlibro
Ospite d’onore: Mathilde Bonetti, autrice di libri per bambini, racconterà le storie di Tre amiche sul ghiaccio, Martina e Vuoi ballare con me?
– 16.00 – SCRITTURA CREATIVA E MAPPE MENTALI
Laboratorio
Come elaborare la struttura di un testo creativo con la mappa mentale: creazione della psicologia del personaggio, descrizione dell’ambiente, percorso narrativo.
A cura di Luisa Zaccarelli, Associazione Quartocervello.it
Numero partecipanti: max 25
Utenza: + 17 anni
Durata:2 ore
– 17.00 – FARE GINNASTICA CON UN LIBRO SI PUO’?
Laboratorio
I bambini faranno ginnastica attraverso le rime e le illustrazioni del libro Dire Fare Giocare.
A cura di Cristina Petit, autrice dellibro (Bacchilega Junior).
Numero partecipanti: max 50
Utenza: 2-8 anni
Durata: 1ora
– 17.00 – SCRAPBOOKING
Laboratorio
Come creare un segnalibro personalizzato.
Carta e cartoncino, applicazioni di carta, pizza, stecchini di legno, timbri, acquerelli, matite colorate.
A cura di Francesca Poggioli, Caillean Krea. I materiali sono forniti da Caillean Krea.
Numero partecipanti: max 10
Utenza: + 7 anni
Durata: 1ora e mezza
SABATO 25 MAGGIO SALA BIASIN
– 10.00 – INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Saluti ufficiali
– 10.15 – LAURA BONALUMI prasanta il suo libro
LA BAMBINA DAI CAPELLI Dl LUCE E VENTO (Fanucci Editore)
Dialoga con l’autrice Maria Cristina Vandelli, Associazione Il Coraggio di Cambiare.
– 14.30 – CREIAMO UNA STORIA CON PROPP
Laboratorio di scrittura creativa
Inventiamo e creiamo tutti insieme una fiaba attraverso l’uso delle carte di Propp che insegnano a “scomporre” e “ricomporre” le storie.
A cura di XomegaP.
Numero partecipanti: max 30
Utenza: 8-12 anni
Durata: 1ora
– 16.00 – NEL MONDO Dl FINISTERRA
Laboratorio di improvvisazione narrativa
A cura di Cristina Petit, autrice di Dire Fare Giocare (Bacchilega Junior).
Numero partecipanti: max 20
Utenza: 14-20 anni
Durata: 1ora
– 17.40 – MARIA GIOVANNA LUINI presanta illibro
SIATE LIBERI di Umberto Veronesi e Maria Giovanna Luini (Salani)
Dialoga con l’autrice Alessio Pecoraro, Associazione Il Coraggio di Cambiare.
DOMENICA 26 MAGGIO PIAZZA GARIBALDI
– 09.00 – 19.00 – MERCATO DEL LIBRO
Editori, autori e fumettisti in piazza. Libri nuovi e usati, bookcrossing.
– 10.30 – IMPAGINIAMO LA FANTASIA
Laboratorio
Come si costruiscono un libro, un pop-up e altri lavori artistici. A cura di Artebambini.
Numero partecipanti: max 20
Utenza: + 6 anni
Durata: 1ora e mezza
– 10.30 – STUDIARE FA BENE
Laboratorio
Mappe mentali per l’apprendimento: come rendere un testo scolastico più accattivante per lo studio. A cura di Luisa Zaccarelli, Associazione Quartocervello.it
Numero partecipanti: max 25
Utenza: 10-16 anni
Durata: 1ora e mezza
– 11.00 – ARRIVA LUPO LUCA
Laboratorio di improvvisazione narrativa
Lettura animata del libro Lupo Luca aveva i denti di Elisa Mazzoli e Febe Sillani (Bacchilega Editore).
Realizzazione di una sagomina del personaggio principale. A cura della Coop. Il mosaico.
Numero partecipanti: max 30
Utenza: + 4 anni
Durata: 1ora
– 15.00 – LE MAGIE DEI COLORI E DEI FIORI
Laboratorio
I fiori di Bach e l’aurasoma peri bambini. A cura di Cristina Poltronieri.
Numero partecipanti: max 25
Utenza:+ 6 anni
Durata: 1ora
– 16.00 – AUTO FUTURO
Laboratorio
Siete pronti a costruire le macchinine piu strane, assurde e divertenti al mondo? 3, 2, 1 … VIA!
Dalla lettura del libro Auto futuro (Zoolibri Editore) scritto da Davide Calì e illustrato da Maurizio Santucci.
Progetto di Cristiana Valentini. Laboratorio a cura di Zoolibri: I racconti e i laboratorio sono tenuti da Pina Irace, attrice e formatrice dell’Associazione Le Invenzioni Inutili.
Numero partecipanti: max 20
Utenza: + 5 anni
Durata: 1 ora
DOMENICA 26 MAGGIO SALA BIASIN
– 10.30 – CHRISTIAN MASCHERONI presenta il suo libro
NON AVERE PAURA DEI LIBRI (Hacca Edizioni)
Dialoga con l’autore Maria Cristina Vandelli, Associazione Il Coraggio di Cambiare.
– 16.00 – DAVIDE ROMA presenta il suo libro
IL BACIO Dl JUDE (Sperling & Kupfer)
Dialoga con l’autore Alessio Pecoraro, Associazione Il Coraggio di Cambiare.
– 17.00 – NON AVERE PAURA Dl SCRIVERE
Tavola rotonda
Tavola rotonda sulla scrittura collettiva e individuale: come approcciarsi a entrambe attraverso percorsi didattici, solitari e di gruppo, e attraverso la lettura e il gioco.
Relatori: Sara Bosi, Simone Covili, Massimiliano Prandini, Gabriele Sorrentino e Marcello Ventilati del collettivo XomegaP; Valerio Varesi de “La Repubblica” e autore Frassinelli; Cecilia Randall autrice Mondadori Ragazzi.
– 18.30 – CHIUSURA DEL FESTIVAL