Domani, domenica 25 maggio, in occasione della “Giornata internazionale dei sentieri”, a Pavullo s’inaugura la nuova rete di sentieri del Club Alpino Italiano e viene presentata la guida turistica “Pavullo, emozioni del Frignano”, realizzata con il contributo decisivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
Il programma della giornata prevede un’escursione a piedi e in mountain bike sui nuovi percorsi (ritrovo alle 9.30 in piazza Cesare Battisti). L’escursione parte alle ore 10, e arriva alla frazione di Iddiano seguendo i sentieri tracciati dal CAI. Il rientro e’ previsto alle ore 15,30, a Palazzo Ducale. I dieci nuovi itinerari misurano complessivamente 70 chilometri e vanno ad unirsi ai 600 chilometri della rete dell’Alto Appennino modenese. Grazie ad una convenzione firmata recentemente con il Comune di Pavullo spetterà al CAI la gestione e la cura dei sentieri.
Nel pomeriggio alle ore 16 a Palazzo Ducale verrà presentata la nuova Guida Turistica “Pavullo, emozioni del Frignano”. Interverranno il sindaco di Pavullo, Romano Canovi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Andrea Landi, e il vicepresidente della Sezione CAI di Modena, Claudio Fregni. Dopo l’inaugurazione ufficiale dei sentieri del CAI aprirà uno stand gastronomico con specialità locali.
L’escursione in mountain bike del mattino (itinerario di media difficoltà, partenza ore 10 rientro previsto alle ore 13,30) è valida come prima tappa del 1° Gran Premio Valli del Cimone, un circuito di appuntamenti escursionistici in rampichino che si svolgerà questa estate sull’Appennino modenese. Le escursioni saranno guidate dai maestri del Centro Nazionale di mountain bike Cimone Mtb e si svolgeranno in seguito a Serramazzoni (15 giugno), Ligonchio (29 giugno), Fiumalbo (20 luglio), Montecreto (27 luglio), Riolunato (2 agosto), Lama Mocogno e Polinago (10 agosto), Pievepelago (24 agosto). A chi porterà a termine le 8 escursioni sarà consegnato un attestato di partecipazione (“Brevetto dell’Appennino modenese e reggiano”) oltre ad alcuni utilissimi gadget. Info: Mtb Appennino – Assessorato all’Ambiente Comune di Pavullo 0536.29933.