mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio Emilia''Sportissimo'': tornano nel reggiano le Olimpiadi dei disabili





”Sportissimo”: tornano nel reggiano le Olimpiadi dei disabili

Circa 200 persone – tra volontari e 130 disabili – parteciperanno tra sabato e domenica prossimi a “Sportissimo 2008”, quarta edizione delle Olimpiadi per diversamente abili della nostra provincia. L’iniziativa, nata dall’idea (e a lui dedicata) di Giuseppe Montanari – padre di un ragazzo disabile che frequenta il Sap (Servizi di aiuti alla persona) di Albinea – è stata presentata questa mattina in Provincia, che patrocina la manifestazione, dagli assessori provinciali allo Sport Gianluca Chierici e alla Solidarietà Marcello Stecco, dal direttore del Csi Cesare Bellesia, dall’assessore allo Sport del Comune di Albinea Luca Poletti; dal presidente della Cooperativa Piccolo Principe Alberto Grassi e da Barbara Chierici del Sap Albinea.

Presenti alla conferenza stampa anche i calciatori della Reggiana Andrea Catellani e Raffaele Nuzzo, da sempre vicini ai ragazzi dei Sap di Reggio e Bagnolo, con i quali si allenano, giocano, vanno a mangiare la pizza: “E’ una esperienza di vita meravigliosa che arricchirebbe chiunque – ha detto Andrea Catellani – Stando con questi ragazzi sono diventato uno di loro e davvero le differenze si azzerano”. “Non è un caso che ormai abbia deciso di farmi adottare da Reggio, perché esperienze stupende come queste dei Sap non si trovano facilmente in altre province”, ha aggiunto l’ex portierone granata Raffaele Nuzzo.

“Una manifestazione come Sportissimo propone valori di assoluto rilievo che interessano tutta la società, specialmente oggi che tutto lo sport necessita di un forte salto di responsabilità educativa e di etica – hanno detto gli assessori Gianluca Chierici e Marcello Stecco – Ma è anche una occasione importante per far conoscere l’importantissima attività svolta dai Sap e comprendere quanto lo sport sia importante, più che per gli aspetti agonistici, per la sua valenza educativa e socializzante”.

Sul programma delle due giorni di sport e solidarietà, e sul prezioso lavoro svolto dai Sap (che da anni si occupano di proporre progetti per il tempo libero dei disabili cercando la maggior integrazione possibile con il territorio), si è invece soffermato Alberto Grassi, mentre l’assessore Luca Poletti ha sottolineato l’impegno del Comune di Albinea “per esaudire il desiderio di Giuseppe Montanari, una persona meravigliosa che per i disabili ha fatto davvero tanto”. Per quanto riguarda l’aspetto più prettamente sportivo, saranno una settantina i disabili che saranno impegnati domenica nelle gare di atletica, mentre un’altra sessantina – divisi in sei squadre – si contenderanno sabato il titolo di campione provinciale Csi di calcio a 5 al termine di un campionato vero e proprio. “Il Csi darà sempre il proprio contributo a iniziative come questa, perché il nostro lavoro è proprio quello di offrire l’opportunità a tutti di fare sport”, ha detto il direttore del Csi Cesare Bellesia.

Il programma di Sportissimo – Due le giornate e le sedi di Sportissimo 2008. Sabato 24 maggio, le gare inizieranno dalle ore 15 al campo sportivo “Poggio” di Albinea con le finali del Torneo provinciale di calcio a 5 per disabili promosso dal Csi; domenica 25 ci si trasferirà invece a Montecchio dove dalle 9.30 il campo sportivo dell’Istituto statale D’Arzo ospiterà le gare di atletica (corsa veloce, lancio del vortex e salto da fermo), a cui seguiranno (ore 13) le premiazioni e – alle 13.30 – il pranzo con festa finale al ristorante-pizzeria La Casa dei Bardi, presso il centro commerciale La Pianella di Cavriago.

















Ultime notizie