sabato, 10 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteLegambiente sul Rio Acque Chiare di Albinea





Legambiente sul Rio Acque Chiare di Albinea

“Il Rio Acque Chiare deve il suo nome alla qualità delle acque, certamente una volta trasparenti e limpide – dichiara Massimo Becchi Presidente di Legambiente Reggio Emilia – mentre oggi quello che troviamo non è certo uno scenario bucolico. Dove inizia il Rio ad Albinea, nei pressi della RSA (ex geriatrico) in via Papa Giovanni XXIII stanno costruendo un quartiere nuovo e alcuni gruppi di case, sia a destra che a sinistra del Rio”.

“Quello che lascia sorpresi è la noncuranza in cui è lascito il corso d’acqua, con una ridottissima fascia di alberi a cui sono state addossate le nuove costruzioni, con sbancamenti e riporti sulle sponde, rifiuti e scarichi fognari, tanto che la pochissima acqua presente è puro liquame civile. In un Comune con il più alto tasso di edificazione in rapporto al territorio degli ultimi anni ci aspetteremmo anche un minimo di investimenti su questo torrente, che se non porta più acqua comunque rappresenta uno dei pochi corridoi verdi della zona. Trovare rifiuti e scarichi ci sembra eccessivo, come anche sono improponibili nuovi attraversamenti del torrente, con ponti per servire i nuovi gruppi di case, che andrebbero ad incidere pesantemente sul già fragile ecosistema del rio. Ci appare infatti illogico fare n nuovo ponte sul rio per servire poche case a fianco della RSA quando già esiste una strada di cantiere che porta in quest’area”.

“Chiediamo – conclude Becchi – che siano presi provvedimenti urgenti per risanare il rio dagli scarichi, ripulirlo dai rifiuti, risanarne le sponde portandole al profilo originario e rivedere i progetti di nuove infrastrutture sul rio stesso, per preservare quel risicato ma importante ecosistema che è rimasto”.

















Ultime notizie