Con il primo numero dedicato alle ex Fonderie Riunite di Modena debutta una nuova collana editoriale, gli Album di Officina Emilia, dedicata alla storia passata e presente dell’industria meccanica modenese. La pubblicazione, dal titolo Exfo. La fabbrica col cortile, verrà presentata alla libreria Feltrinelli in via Cesare Battisti sabato 9 febbraio alle ore 17,30.
L’edificio delle ex Fonderie Riunite, oggi al centro dell’attenzione cittadina in relazione al suo futuro riuso, rappresenta uno dei luoghi-simbolo della storia del lavoro e della storia sociale della città.
Il progetto editoriale, curato da Rossella Ruggeri, è nato nel contesto del progetto Officina Emilia dell’Università di Modena e Reggio Emilia che si avvale della collaborazione, oltre che dell’Università, della Fondazione Cassa di Risparmio, della Camera di Commercio e del Comune di Modena. Il volume, edito da Artestampa e già presente nelle librerie (€ 18,00), raccoglie l’esito di ricerche sulla storia della fabbrica modenese e, più in generale, delle imprese meccaniche e fonderie di seconda fusione nella fascia ferroviaria dalla metà dell’800 fino agli anni ’80 del secolo scorso.
La ricostruzione storica e l’analisi architettonico-urbanistica del complesso industriale, che hanno portato in luce alcune importanti scoperte, sono corredate da un ricco apparato di foto d’epoca e da un recente reportage scattato sul luogo della fabbrica da William Guerrieri.
Saranno presenti all’iniziativa il Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, prof. Gian Carlo Pellacani, gli Autori e l’Editore. Coordinerà l’incontro il giornalista Alberto Greco.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810