lunedì, 21 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteraturaVignola: mercoledì 30 gennaio incontro con Aldo Cazzullo





Vignola: mercoledì 30 gennaio incontro con Aldo Cazzullo

Mercoledì 30 gennaio, alle 21, presso la Biblioteca Auris la Libreria La Quercia dell’Elfo e il Comune di Vignola presentano Aldo Cazzullo che parlerà del suo ultimo libro Outlet Italia. Intervengono il Prof. Filippo Andreatta e il giornalista Stefano Ferrari.


Aldo Cazzullo (1966), dopo quindici anni alla “Stampa”, dal 2003 è inviato del “Corriere della Sera”. Insegna comunicazione politica all’università di Bologna. Ha vinto i premi Hemingway, Capalbio e Giovane Piovene. Da Mondadori ha pubblicato: I ragazzi di via Po.1950-1961: Quando e perché Torino ritornò capitale (1997); I ragazzi che volevano fare la rivoluzione. 1968-1978: storia di Lotta continua (1998); Il caso Sofri (2004); I grandi vecchi. Trentatré incontri in Italia (2006); con Edgardo Sogno Testamento di un anticomunista (2000) e con Vittorio Messori Il mistero di Torino (2004).

Outlet Italia: le piazze italiane sono vuote. Vuoti i cinema, le chiese, gli stadi. Sono andati tutti all’outlet: una parola magica sulle insegne delle città, il luogo dove oggi ferve la vita sociale. Il nuovo libro di Aldo Cazzullo, inviato di punta del “Corriere della Sera”, si apre con il racconto dell’outlet di Serravalle Scrivia, il più grande d’Italia e prosegue descrivendo i posti degli incontri e del divertimento di massa, quelli classici e quelli più recenti, dalla mostra del fumetto di Lucca alla Riviera romagnola, dal carnevale di Viareggio al turismo enogastronomico di Alba, dalle sette discoteche in una sul raccordo di Roma al Festival di Sanremo. E conduce il lettore in un appassionante viaggio nelle nostre metropoli e nella provincia, da “quel ramo del lago di Clooney” al nuovo Sud, mostrando, tramite storie poco conosciute (i pozzi di petrolio della Lucania, gli scandali di Parma, i pellegrini di Assisi e di padre Pio) e sorprendenti ritratti di personaggi noti (da don Benzi a Marcello Lippi, da Costantino Vitagliano a Francesco Totti, da Walter Veltroni a Aldo Montano, da don Gelmini a Silvio Berlusconi) i punti di forza e di crisi di un paese che cambia.

















Ultime notizie