lunedรฌ, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaMusica: due cartelloni paralleli per il Comunale di Bologna





Musica: due cartelloni paralleli per il Comunale di Bologna

Quest’anno, per il Teatro Comunale di Bologna due cartelloni: quello tradizionale ‘Siamo all’Opera‘ e ‘l’altro Comunale‘. Un artificio: gli spettacoli dell’uno e dell’altro si intersecano. Questa รจ l’impronta che ha voluto dare il Sovrintendente e Direttore Artistico Marco Tutino, che ha mostrato addirittura due diverse
locandine per la stagione.


Sei le nuove produzioni fra gli otto spettacoli d’opera e quelli di balletto della stagione tradizionale, che viene inaugurata da ‘Simon Boccanegra’ di Giuseppe Verdi il 13 novembre, affidata alla bacchetta di Michele Mariotti con la regia di Giorgio Gallione e l’ interpretazione di Roberto Frontali.
Segue Lo Schiaccianoci (coreografia di Petipa, 29
novembre); ‘Orphee et Euridice’ di Gluck (8 gennaio 2008) con Roberto Alagna, accompagnato dai suoi due fratelli alle scene e alla regia; torna ‘Lucia di Lammermoor’ di Donizetti con la
regia di Graham Vick (23 febbraio); il 16 marzo una ‘Messa da Requiem’ di Verdi diretta da George Pretre, con Daniela Dessi’ e Luciana D’Intino; quindi, il 29 marzo, ‘The Beggar’s opera’ con la regia di Lucio Dalla; il 29 aprile ‘Norma’ di Bellini, con la ricostruzione dei bozzetti di mario Schifano distrutti nell’incendio del Petruzzelli.
Infine ‘Samson et Dalila’ di Saint-Saens con la presenza del tenore Jose’ Cura.

Il cartellone parallelo dell’altro Comunale vede altri 28 spettacoli che nulla hanno a che vedere con la lirica tradizionale: dal madrigale al musical, dal jazz alla danza alla musica da camera contemporanea. E con autori di tutto il panorama musicale: da Gluck al giovanissimo Alberto Cara, compositore di domani, da Benjamin Britten a Duke Ellington, da Mozart a Toscanini.

















Ultime notizie