martedì, 25 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaRifiuti pericolosi smaltiti in discariche dell'Emilia Romagna





Rifiuti pericolosi smaltiti in discariche dell’Emilia Romagna

I Carabinieri del Noe hanno sgominato una banda criminale dedita al traffico illecito di rifiuti pericolosi. Nell’inchiesta sono coinvolte imprese private e pubbliche operanti nel settore ambientale della provincia forlivese: 5 gli arresti, 130 gli indagati.

Dalle indagini è emerso il traffico illecito di oltre 500mila tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e non, che sono stati smaltiti in discariche non autorizzate dell’Emilia Romagna. Il valore dei beni sequestrati ammonta a 4 mln di euro.
I rifiuti in questione erano costituiti, essenzialmente, da liquami e fanghi provenienti da fosse settiche di abitazioni civili. L’inchiesta è della Procura di Forlì-Cesena.

Per la vicenda del traffico illecito di rifiuti portata alla luce dall’operazione del Noe, il Gruppo Hera, nel ricordare “la propria completa estraneità ai fatti”, ha reso noto “in attesa del completamento delle indagini da parte della Magistratura di volersi costituire parte civile nell’ambito del procedimento in corso, per i danni di qualunque genere. Il Gruppo Hera, ha sottolineato una nota, “risulta infatti parte lesa e, come chiarito anche nel corso della conferenza stampa convocata dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, non risulta coinvolto, neppure in termini di mera responsabilità oggettiva, nei fatti in questione”.

















Ultime notizie