venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Modena: l’Auditorium Beccaria tra i luoghi dello studio della città

L’Auditorium di via Razzaboni 80, realizzato negli anni ’90 e intitolato all’ex sindaco di Modena Pier Camillo Beccaria, si prepara a riaprire le porte...

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore ricorda il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini il 6 aprile

In occasione del centenario, nel 2022, della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922, Ostia 1975), il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di...

L’ormone che attiva i comportamenti ossessivi generati dalla dipendenza da oppioidi

In uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry, rivista del gruppo Nature, un gruppo di ricerca internazionale ha indagato le origini neurobiologiche alla base dei...

Alla prof.ssa Federica Pellati di Unimore l’Elsohly Award per le sue ricerche su Cannabis sativa L

L’ElSohly Award, istituito dalla Cannabis Chemistry Subdivision dell’American Chemical Society, la più nota e prestigiosa società chimica al mondo, è stato conferito alla prof.ssa...

Siglata una nuova convenzione tra il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore e l’Associazione Università 21

Unimore, con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, ha siglato una nuova collaborazione, la prima a Modena, con l’Associazione Università 21, per l’inserimento...

Via libera del CdA di Unibo a contribuzioni studentesche e regolamento concorsi docenti

Il Consiglio di Amministrazione di ieri ha dato il via libera a due importanti misure, fortemente volute dalla nuova Governance di Ateneo. La prima...

Studente del FIM di Unimore vince un concorso organizzato dalla Apple

Il progetto presentato da Gianpiero Spinelli, studente ora al terzo anno del corso di studi triennale in Informatica del Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Dottore per una settimana? Adesso si può con il progetto alternanza scuola-lavoro dell’Ateneo di Bologna

Dottore per una settimana è la prima edizione del progetto di Alternanza scuola-lavoro, ora PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento,...

Da F.A.R. – Studium Regiense 50 mila euro ad Unimore per attività nell’area psicologica

È stato il Presidente di F.A.R. - Studium Regiense, Dott. Carlo Baldi, a dare notizia dell’importante finanziamento di 50 mila euro per mezzo di...

‘Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto su Università e Impresa’: conferenza di Carlo Cottarelli lunedì a Bologna

Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la conferenza Fuga dei cervelli, opportunità o sventura?...

Torna il Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo a Bologna

Venerdì 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Università di Bologna ha organizzato iniziative che prenderanno...

Intelligenza artificiale e rischi etici: una “cassetta degli attrezzi” per le imprese

Dal lavoro congiunto di studiosi dell'Università di Bologna e dell'Università di Oxford arriva una nuova metodologia di auditing, unica al mondo, per aiutare le...