giovedì, 1 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Palazzo Malvezzi: terminati i lavori della sede di Giurisprudenza a Bologna

Sono terminati i lavori presso Palazzo Malvezzi, la storica sede della Scuola di Giurisprudenza, in Via Zamboni 22, a Bologna. L'edificio, dopo i danni...

La molla biocompatibile stampata in 4D ispirata al mondo vegetale

Un gruppo di ricerca tutto italiano, che ha coinvolto anche studiosi dell’Università di Bologna, ha ideato una molla composta da materiali di origine naturale...

Il nuovo volto dell’Orto Botanico: uno spazio nel cuore di Bologna per esplorare i segreti del mondo vegetale

Uno spazio verde rinnovato nel cuore di Bologna per scoprire e riscoprire i segreti del mondo vegetale, il ruolo centrale delle piante per la...

Unimore plastic-free: al via oggi, 25 ottobre 2021, la consegna di borracce a studentesse, studenti e personale universitario

Unimore prosegue il suo impegno sui temi legati alla sostenibilità ambientale: dopo l’approvazione del Piano Strategico sessennale, che a riguardo dedica ampio risalto con...

ProjectRED, un prototipo di Rover per l’esplorazione su Marte realizzato da studenti Unimore

Un gruppo di studenti e studentesse di Unimore ha partecipato con successo alla recente Maker Faire di Roma, la più grande rassegna europea dell’innovazione,...

Finale Bellacoopia University e lancio nuova edizione

L'Aula Magna dell'Unimore di Reggio Emilia ho ospitato la Finale Bellacoopia University. Oltre 60 studenti dei Dipartimenti di Comunicazione ed Economia, Educazione e Scienze...

Università: gli studenti dell’Emilia-Romagna da settembre sono tornati alle lezioni in presenza

Settembre è stato il mese della ripartenza per le università emiliano-romagnole: ciascun ateneo, nell’ambito dell’autonomia di cui gli enti universitari dispongono, ha ripreso in...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Confezioni “intelligenti” e sistemi per la produzione di idrogeno: Startcup, ecco i progetti vincitori dell’edizione 2021

Un imballaggio con circuito elettronico integrato per rendere il packaging intelligente e la logistica sostenibile: è AdaptTronics, idea del team dell’Università di Bologna vincitore...

Il premio “Green Talents 2021” ad una dottoranda in Ingegneria ambientale e del territorio Unimore

Importante riconoscimento per la Dottoranda Unimore Maria Camila Ariza Tarazona, che ha ricevuto in questi giorni il premio Green Talents da parte del Ministero...

“Il green pass nell’ambito del rapporto di lavoro”: il 21 ottobre un seminario alla Fondazione Marco Biagi

Si svolgerà giovedì 21 ottobre 2021, presso l’Auditorium della Fondazione Marco Biagi, il seminario “Il green pass nell’ambito del rapporto di lavoro: prime indicazioni...

“Vulnerabilità e diritto: argomentare a partire dai cinque sensi”. A Giurisprudenza un ciclo di lezioni seminariali

Prenderà avvio mercoledì 20 ottobre 2021 il ciclo di lezioni seminariali “Vulnerabilità e diritto: argomentare a partire dai cinque sensi”, promosso nell’ambito del corso...

Biodiversità e clima: dal lago di Ocrida il segreto della resilienza delle foreste ai cambiamenti globali

La conservazione e il ripristino delle foreste sono importanti strumenti di contrasto alle minacce causate dalla frammentazione degli habitat e dal cambiamento globale. Ma...