mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico resistenza: il progetto BactEradiX è al lavoro per sviluppare una nanopiattaforma modulare capace di colpire i biofilm batterici, ovvero...

Borsa di Studio UniMoRe dedicata a Biolchini

L’Università di Modena e Reggio Emilia, col sostegno di Fondazione di Modena e Studio Beta, dedica anche per il 2025 una Borsa di Studio...

L’Agenzia nazionale ANVUR accredita Unimore al livello più alto previsto dal sistema AVA3

L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha ricevuto dall’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, la valutazione più...

Modena: ADM incontra gli studenti dell’Università

Prosegue e si consolida la collaborazione tra l’Ufficio delle dogane di Modena e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Mercoledì 2 aprile scorso si è...

Unibo ricerca: il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Nel genoma delle popolazioni sudamericane native dell’altopiano andino sono state osservate particolari combinazioni di varianti genetiche che permettono uno sviluppo adeguato dell'embrione nelle primissime fasi della vita...

Lapam Confartigianato e Unimore, al via gli incontri previsti dall’accordo quadro

Hanno preso il via gli incontri previsti da Lapam Confartigianato e Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per avvicinare il mondo del...

Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque sono assenti dai loro...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Al Dipartimento di Economia il seminario “La rilevanza economica e giuridica della cybersecurity nell’economia Data-Driven”

Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” di Unimore organizza, nell’ambito del corso di Diritto dell’Economia digitale – Modulo Jean Monnet, un seminario dedicato a...

Almacube tra i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano

Le università giocano un ruolo cruciale nello sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano favorendo la nascita e la crescita di startup innovative e l’Ateneo di...

Torna a Bologna l’evento di Ateneo dedicato al mondo del lavoro

È in programma per martedì 8 aprile, dalle 9.30 alle 17.00, l'edizione 2025 del Career Day dell’Università di Bologna che, giunto alla sua tredicesima edizione, metterà...

Città Universitaria, Modena sperimenta il modello diffuso

“Modena sta costruendo un modello di città universitaria che integra aspetti strutturali (alloggi, aule e servizi) con una visione più ampia che include cultura,...

Regione e Università di Bologna insieme per affrontare il cambiamento climatico in atto e le conseguenze

Formazione, divulgazione, ricerca. Sono i cardini dell’Accordo Quadro che vedrà Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna collaborare insieme sulle tematiche della previsione, prevenzione e...