venerdì, 19 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Ricercatrice Unimore premiata dall’Università Italo-Francese per la sua tesi di dottorato

La Dott.ssa Arianna Rinaldi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, ha vinto il Premio dell’Università Italo-Francese (UFI) 2025...

Unimore presenta il progetto pilota “Hearing Loop” per la piena accessibilità degli spazi universitari

L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha avviato un progetto pilota che rende più accessibili aule e sportelli delle sedi di Modena...

La Direttrice generale dell’UNESCO Audrey Azoulay a Modena per gli 850 anni di Unimore

L’Università di Modena e Reggio Emilia ospiterà venerdì 12 settembre 2025, alle ore 11, presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, la cerimonia...

Al via mercoledì la prima edizione della Summer School “Moderna Oncologia Toracica”

Dal 10 al 12 settembre 2025, presso il Centro Servizi del Policlinico di Modena, si terrà la Summer School “Moderna Oncologia Toracica”, promossa nell’ambito...

Com’è nato il “boom economico” dell’Italia medievale?

Uno dei misteri irrisolti della storia del Medioevo riguarda il successo economico dell’Italia. Come hanno fatto città come Siena, Venezia, Genova, ma anche Milano e...

“Modena fa scuola” mettendo al centro le emozioni

Emozioni come porta d’accesso indispensabile alle diverse esperienze della vita, inclusa, soprattutto, l’esperienza educativa. Riconoscerle, comprenderle, saperle esprimere significa, infatti, costruire solide fondamenta per...

Unimore ha vinto il bando FIS: grazie a un finanziamento di 1,3 milioni nascerà il nuovo il FUELab

Il progetto ORACLE di Unimore, che si occupa dello sviluppo di dispositivi elettronici (sensori, transistor e circuiti) green e sostenibili, ha vinto il bando...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Nuovi siti archeologici in Iraq scoperti dall’IA grazie ai vecchi satelliti spia statunitensi

Un modello di intelligenza artificiale nato da una collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna ha identificato quattro siti di interesse archeologico in Iraq, nell’area di...

Verso un’IA più equa: dall’Università di Bologna una tecnologia per una diagnosi dermatologica inclusiva

Una nuova tecnologia renderà la diagnosi dermatologica più inclusiva, equa e affidabile grazie all’Intelligenza Artificiale. Si tratta di “Skin Disease Image Generator for Different Skin Shades”,...

Emilia 5.9, il veicolo del team “Onda Solare” ha lasciato il segno nel deserto australiano

Emilia 5.9, l’auto solare (progetto è a cura dell’Istituto “A. Ferrari” di Maranello, del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, del Dipartimento...

Modena ospita i protagonisti della ricerca internazionale sui materiali quantistici

Dal 1° al 3 settembre 2025 il convegno Two-dimensional excitonic insulators Workshop riunirà al Complesso San Geminiano di Modena decine di studiosi provenienti da...

Unimore nel team internazionale che ha scoperto il legame tra cambiamenti climatici e rischio di tsunami

Oltre 250 milioni di persone, pari a circa il 5% della popolazione mondiale, vivono lungo le coste del Mar Cinese Meridionale. Comprendere i fattori...