venerdì, 23 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Da Modena una ‘spilla-detector’ per catturare i pollini

Una spilla-detector per catturare e monitorare i pollini dispersi nell'aria con cui una persona a rischio di allergia entra in contatto. A realizzarla e sperimentarla...

Scioperano oggi 70 mila medici convenzionati

Oggi è il 'D-Day' della medicina convenzionata. Sono infatti 70 mila i camici bianchi convenzionati (47 mila medici di famiglia, 7 mila pediatri e...

Anno del cuore: 48% infartuati in ritardo in ospedale

Pochi minuti che possono salvare la vita. Il 48% dei soggetti colpiti da infarto giunge infatti in ospedale dopo circa due ore...

Al via oggi campagna Salva Cuore

Al via oggi al ministero della salute la campagna salva-cuore. L'iniziativa, in occasione dell'anno del cuore, ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della...

Farmaci: Farmindustria, aumento prezzi fascia C limitato

L'aumento del prezzo di farmaci in fascia C (quelli a carico del cittadino) ''è un fenomeno limitato che riguarda pochi casi su 5.613 confezioni''...

Farmaci: cresce la spesa degli italiani

La spesa privata dei cittadini in farmaci aumenta: lo scorso anno gli italiani hanno speso di tasca propria in medicine 1,168 miliardi di euro,...

Aids: crescono i casi a Modena, Reggio Emilia e Rimini

Aids in Emilia-Romagna: i casi calano a Bologna, Parma, Piacenza, Ferrara, Forlì e Ravenna; aumentano a Reggio Emilia, Modena e Rimini. "Non bisogna cantar...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Aids: i giovani voglio educazione sessuale a scuola

Un no secco alla castità e un sìsenza remore all'uso del preservativo; ed ancora: educazione sessuale come materia di insegnamento a scuola, con medici...

Medicina: la sindrome da ‘stanchezza cronica’

Sono almeno 150.000, ma secondo alcune stime potrebbero essere fra 300.000 e 400.000, gli italiani vittime della sindrome della fatica cronica (CFS, Chronic Fatigue...

Sanità: Aids, in Italia 800 i bambini convivono con virus

In Italia ci sono poco più di 800 bambini che convivono con il virus dell'Aids. A partire dai primi anni '80, da quando cioè...

Modena: cresce assistenza integrata con i medici

Nel 2003 sono stati circa diecimila i casi di assistenza domiciliare in provincia di Modena che hanno visto il coinvolgimento dei medici di medicina...

Sanità: dal pediatra sino a 18 anni anche in Italia?

Dal pediatra fino a 18 anni anche in Italia: lo propone la neonata Accademia Internazionale di Pediatria, nell'incontro con cui oggi a Roma inaugura...