martedì, 4 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Flc Cgil Modena, “Adesso basta!”: venerdì 17 novembre sciopero settori conoscenza

“Adesso basta!”. Venerdì 17 novembre scioperano i diversi comparti del settore della Conoscenza: Scuola, Università, Ricerca, Conservatori, Formazione Professionale. Lo sciopero si inserisce nell’ambito...

Ponti sommersi e pavimenti mosaicati: le nuove scoperte nel sito archeologico di Butrinto

I resti sommersi di un antico ponte di età romana e una struttura, in parte crollata, con pavimenti decorati da tessere di mosaico, sempre di età...

Un nuovo test salivare per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale

Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La...

Campi Flegrei: individuata una “sorgente deformativa” collegata ai fenomeni di sollevamento del suolo

Sotto la caldera dei Campi Flegrei, a circa 2 chilometri di profondità, c’è un volume cilindrico di roccia – alto 500 metri e del...

A Modena due giorni di dibattito e aggiornamento sulla ricerca nella terapia genica e nel trattamento delle malattie rare

Si è svolto con successo il primo Progress Meeting dello Spoke 1, promosso dal CN3, il “Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica...

Anticipare le mega-alluvioni in Europa? Uno sguardo continentale per prevedere gli eventi di piena eccezionali

È possibile prevedere le mega-alluvioni? Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience mostra che nel 95,5% dei casi sarebbe stato possibile prevedere la portata degli...

Con il piede giusto: nuova luce sulla complessa evoluzione delle nostre “strutture di sostegno” da bipedi

“Il piede umano è uno dei più complessi capolavori dell'evoluzione, un'opera d'arte della biomeccanica: non è solo una struttura che ci permette di camminare,...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Dal virus influenzale al meningococco, ecco come rispondono gli italiani ai vaccini

È stato presentato nei giorni scorsi a Bologna uno studio con oltre 10.000 partecipanti realizzato nel corso del 2023 sull’adesione vaccinale in Italia. La...

Alla ricerca degli ultimi Neanderthal: un nuovo progetto ERC finanziato con 13 milioni di euro

L’estinzione dell’Uomo di Neanderthal resta uno dei grandi interrogativi irrisolti del percorso evolutivo seguito dal genere Homo. Quali sono le cause che hanno portato alla scomparsa...

“A Bologna abbiamo cura di te”: Cna e Fondazione Impresa Sensibile per Ageop

Sostenere Ageop Ricerca nell’aiuto che offre ai bambini e ai ragazzi ammalati di tumore garantendo loro accoglienza insieme alle loro famiglie mentre sono in...

Una parola tira l’altra: una app per allenare il lessico giocando, e aiutare la ricerca

Trovare i termini giusti e le giuste associazioni per costruire vere e proprie “scale di parole”. Si può partire ad esempio da “mela” e...

Gaggio Montano: scavi archeologici rivelano fortificazioni dell’età del Bronzo

Nel mese di settembre si è tenuta la prima campagna di scavi archeologici presso il sito protostorico di Monte della Croce presso la frazione...