lunedì, 10 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Salvaguardia e valorizzazioni delle lingue locali: la Regione finanzia venti progetti per il 2024 con 100 mila euro

Studi e ricerche sui dialetti locali, seminari, convegni e corsi di aggiornamento realizzati anche in collaborazione con università, centri di ricerca, associazioni culturali ed...

Reti museali, la Regione finanzia cinque progetti con 300mila euro

Cooperazione tra i musei regionali e altri istituti e luoghi della cultura, per stimolare la crescita delle strutture emiliano-romagnole e per migliorare i servizi...

Torna a Bologna il Fondo Villani

Il Fondo Villani torna a Bologna. Mezzo milione di immagini, frutto del lavoro di Achille e Vittorio Villani, capaci di raccontare la società, l’arte,...

Museo dei bambini e delle bambine, al via il percorso di accompagnamento al progetto fino alla sua apertura

Sviluppo del progetto di gestione del nuovo museo, del progetto educativo e dei contenuti del museo e dell’allestimento e sviluppo del cantiere. Sono questi i...

Filarmonica Toscanini, triplicata l’offerta artistica nella stagione 2024-2025

Tredici concerti sinfonici dell’Orchestra Filarmonica Toscanini in tutta l’Emilia-Romagna per la stagione 2024-2025, un’offerta artistica triplicata rispetto allo scorso anno, per rafforzare la presenza...

La Regione finanzia il restauro di tre organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna

Il patrimonio di organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna si arricchisce ulteriormente, grazie al restauro di tre preziosi strumenti finanziato dalla Regione con...

Primi incontri a Sassuolo per le Consulte Giovani, Cultura e Sport

Primo incontro delle Consulte, ieri pomeriggio al parco Ducale, con il Vicesindaco Serena Lenzotti, che detiene le deleghe allo Sport ed alle Politiche Giovanili,...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Scuole, bande e cori dell’Emilia-Romagna: il contributo regionale previsto per il triennio 2024-26 sale a oltre 3 milioni

Aumentano le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere attività di alfabetizzazione musicale. Dall’insegnamento degli strumenti all’educazione all’ascolto, dall’organizzazione di concerti, festival,...

Oltre 200 progetti finanziati grazie a due bandi a favore della diffusione della cultura e delle espressioni artistiche più innovative

Sono 218 i progetti finanziati grazie a due bandi relativi al Programma triennale regionale per gli interventi di promozione culturale, che hanno messo a...

Reggio Emilia, fino al 15 luglio è possibile candidarsi al bando “Piùdiuno. Cultura per la scuola”

È online sul sito del Comune di Reggio Emilia la 15esima edizione del bando "Piùdiuno. Cultura per la scuola" che raccoglie e promuove l'offerta...

Da Casa Artusi alla prima dimora di Federico Fellini: altri 14 luoghi si aggiungono alle ‘Case e studi degli illustri’ riconosciuti dalla Regione

La casa dell’artista Germano Sartelli, a Imola; Casa Artusi, a Forlimpopoli; la Casa dell’infanzia di Federico Fellini, a Gambettola. Sono solo alcune delle 14...

Cimiteri monumentali e storici, la Regione finanzia con 137 mila euro 23 progetti di promozione, restauro e conservazione

Sono nove i nuovi cimiteri monumentali e storici riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna che si aggiungono ai 22 già individuati nella prima campagna di riconoscimento...