venerdì, 14 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Vinitaly 2022, Emilia-Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano, tra export, innovazione e qualità

Un settore in ripresa, con risultati più che buoni nell’export e aree come la grande distribuzione e l’e-commerce decisamente in crescita. Insieme ai temi più...

Biologico: boom di richieste di contributi per coltivazioni, misure agro ambientali e biodiversità

Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore è in continua crescita...

Assemblea congressuale Cia Emilia Romagna, Fini confermato alla presidenza

“La guerra tra Russia e Ucraina mette in evidenza una carenza strutturale europea e Italiana, dovuta alla mancanza di strategie necessarie a garantire la...

L’etica del lavoro e la tutela dell’ambiente: tavola rotonda promossa da Cia Emilia Romagna

Rispetto dei diritti umani, sicurezza alimentare, benessere degli animali, valori in cui si riconoscono gli agricoltori. Le imprese agricole sono impegnate altresì a seguire...

Agricoltura, De Castro relatore dell’Europarlamento sulle nuove regole Dop e Igp

“Un’ottima notizia. La tutela e il rafforzamento delle protezioni Dop e Igp, e la loro promozione nel mondo sono obiettivi fondamentali per l’Emilia-Romagna, la...

Quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea: oltre 1.050 gli ettari disponibili in Emilia-Romagna, quasi 20 mila in Italia

Un’asta semplice e trasparente per aggiudicarsi terreni agricoli coltivabili, molti già in attività e quindi in grado di produrre reddito fin da subito, assegnati...

Dal Ministero delle politiche agricole 1,5 miliardi per installare impianti fotovoltaici sui tetti di edifici produttivi nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale

“Un ottimo provvedimento quello firmato dal ministro Stefano Patuanelli: il suolo agricolo va tutelato e non consumato, a maggior ragione in questo periodo storico...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Pagamenti latte, Granarolo riconosce agli allevatori minimo 48 centesimi al litro oltre a Iva e premio qualità: la soddisfazione dell’assessore regionale all’Agricoltura Mammi

“Scelta responsabile e di grande significato”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi – in visita all’azienda, ospite del presidente della società Gianpiero Calzolari -...

Problema carenza d’acqua in agricoltura, dalla Regione una prima risposta per 7 milioni di euro per realizzare invasi e sistemi di distribuzione, in attesa...

L’irrigazione delle colture, in questo periodo di allerta meteo per siccità e cambiamento climatico, è centrale. E tra gli interventi chiave per fronteggiare la...

Caro-materie prime, da UniCredit 1 miliardo a supporto delle imprese agricole italiane

UniCredit ha deciso di stanziare un plafond di 1 miliardo di euro per dare nuova e immediata liquidità alle imprese agricole in questo difficile momento. La banca mette infatti...

Latte, Coldiretti: da Granarolo 48 cent/litro, altri si adeguino

“La decisione di Granarolo tramite la cooperativa Granlatte di riconoscere agli allevatori per i conferimenti un prezzo minimo alla stalla di 48 centesimi al...

Agricoltura, bando sistemi antibrina e indennizzi per danni da calamità, gelate, cimice

Sulla protezione attiva contro le gelate, con bruciatori e ventole, la Regione ha chiuso le graduatorie del bando e garantito che scorrerà le graduatorie...