venerdì, 9 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Protezione fitosanitaria nei vigneti, strategie di difesa e innovazione: la Regione fa incontrare ricercatori e agricoltori

Tra il 2009 e il 2021, la vitivinicoltura biologica ha fatto un balzo in avanti del 170% con 3.600 ettari in più e l’anno scorso i vigneti dell’Emilia-Romagna...

Pomodoro da industria, fissato il prezzo di riferimento a 108,5 euro a tonnellata

È stato sottoscritto l’accordo - quadro per la campagna del pomodoro da industria 2022 del Nord Italia che ha stabilito il prezzo di riferimento...

Prezzo pomodoro, Coldiretti ER: “C’è l’accordo per campagna 2022”

Si è conclusa la trattativa fra produttori e industriali per il prezzo del pomodoro relativo alla campagna 2022. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna, dopo...

Prezzo del pomodoro, Confagricoltura Emilia Romagna esprime soddisfazione ma non nasconde i timori per la crisi idrica e il contesto internazionale

Si è chiusa a 108,5 euro a tonnellata la lunghissima trattativa sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna Nord Italia 2022, con...

A Reggio Emilia un incontro tra delegazioni e gruppi internazionali per discutere di agroalimentare, aree periurbane, valorizzazione del paesaggio e delle connessioni tra città...

Le potenzialità delle aree periurbane (territori tra città e piena campagna a prevalente vocazione agricola e naturalistica) sono state, al Tecnopolo di Reggio Emilia,...

Confagricoltura Bologna: “Bene le proposte dell’assessore Ara per valorizzare le produzioni locali. Pronti a collaborare ad un progetto più ampio”

Un'agricoltura di nuovo protagonista del territorio bolognese per offrire frutta e verdura locale, di qualità e sostenibile, in un’ottica di salvaguardia della biodiversità e...

Vinitaly 2022, Emilia-Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano, tra export, innovazione e qualità

Un settore in ripresa, con risultati più che buoni nell’export e aree come la grande distribuzione e l’e-commerce decisamente in crescita. Insieme ai temi più...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Biologico: boom di richieste di contributi per coltivazioni, misure agro ambientali e biodiversità

Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore è in continua crescita...

Assemblea congressuale Cia Emilia Romagna, Fini confermato alla presidenza

“La guerra tra Russia e Ucraina mette in evidenza una carenza strutturale europea e Italiana, dovuta alla mancanza di strategie necessarie a garantire la...

L’etica del lavoro e la tutela dell’ambiente: tavola rotonda promossa da Cia Emilia Romagna

Rispetto dei diritti umani, sicurezza alimentare, benessere degli animali, valori in cui si riconoscono gli agricoltori. Le imprese agricole sono impegnate altresì a seguire...

Agricoltura, De Castro relatore dell’Europarlamento sulle nuove regole Dop e Igp

“Un’ottima notizia. La tutela e il rafforzamento delle protezioni Dop e Igp, e la loro promozione nel mondo sono obiettivi fondamentali per l’Emilia-Romagna, la...

Quinta edizione dell’asta della Banca delle terre agricole di Ismea: oltre 1.050 gli ettari disponibili in Emilia-Romagna, quasi 20 mila in Italia

Un’asta semplice e trasparente per aggiudicarsi terreni agricoli coltivabili, molti già in attività e quindi in grado di produrre reddito fin da subito, assegnati...