martedì, 5 Dicembre 2023
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura





DL Aiuti, Coldiretti: 180 mln mutui salvano Made in Italy

“Il via libera del Consiglio dei Ministri a fondi per 180 milioni per l’accesso delle imprese agricole alla garanzie Ismea sui mutui nel Dl...

Agricoltura, primo bando per aziende agro-meccaniche: un milione di euro per l’acquisto di macchinari e attrezzature di precisione che favoriscano processi sostenibili

Un contributo alle imprese agromeccaniche per acquistare macchinari per l’agricoltura di precisione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera e favorire processi più sostenibili...

Confagricoltura Bologna e la castanicoltura del futuro: “Aggregazione tra i produttori per sviluppare il comparto”

“I numeri parlano chiaro: l’Appennino Bolognese è tra gli areali castanicoli più importanti dell’Emilia Romagna, ma serve un’ulteriore aggregazione tra tutti i produttori di...

Coldiretti, Marco Zanni nuovo direttore della federazione modenese

Marco Zanni, 55 anni di Parma, è il nuovo direttore di Coldiretti Modena. Lo ha deliberato il Consiglio direttivo della Federazione che si è...

Protezione fitosanitaria nei vigneti, strategie di difesa e innovazione: la Regione fa incontrare ricercatori e agricoltori

Tra il 2009 e il 2021, la vitivinicoltura biologica ha fatto un balzo in avanti del 170% con 3.600 ettari in più e l’anno scorso i vigneti dell’Emilia-Romagna...

Pomodoro da industria, fissato il prezzo di riferimento a 108,5 euro a tonnellata

È stato sottoscritto l’accordo - quadro per la campagna del pomodoro da industria 2022 del Nord Italia che ha stabilito il prezzo di riferimento...

Prezzo pomodoro, Coldiretti ER: “C’è l’accordo per campagna 2022”

Si è conclusa la trattativa fra produttori e industriali per il prezzo del pomodoro relativo alla campagna 2022. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna, dopo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Prezzo del pomodoro, Confagricoltura Emilia Romagna esprime soddisfazione ma non nasconde i timori per la crisi idrica e il contesto internazionale

Si è chiusa a 108,5 euro a tonnellata la lunghissima trattativa sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna Nord Italia 2022, con...

A Reggio Emilia un incontro tra delegazioni e gruppi internazionali per discutere di agroalimentare, aree periurbane, valorizzazione del paesaggio e delle connessioni tra città...

Le potenzialità delle aree periurbane (territori tra città e piena campagna a prevalente vocazione agricola e naturalistica) sono state, al Tecnopolo di Reggio Emilia,...

Confagricoltura Bologna: “Bene le proposte dell’assessore Ara per valorizzare le produzioni locali. Pronti a collaborare ad un progetto più ampio”

Un'agricoltura di nuovo protagonista del territorio bolognese per offrire frutta e verdura locale, di qualità e sostenibile, in un’ottica di salvaguardia della biodiversità e...

Vinitaly 2022, Emilia-Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano, tra export, innovazione e qualità

Un settore in ripresa, con risultati più che buoni nell’export e aree come la grande distribuzione e l’e-commerce decisamente in crescita. Insieme ai temi più...

Biologico: boom di richieste di contributi per coltivazioni, misure agro ambientali e biodiversità

Biologico come scelta alimentare dei consumatori, ma anche pratica agricola che difende il clima e tutela la biodiversità. Il settore è in continua crescita...