giovedì, 21 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Coldiretti: no “fondo unico” UE, risorse ai contadini veri

Un’agricoltura viva, distintiva e radicata, capace di resistere alle difficoltà e guardare al futuro, ha bisogno di risorse mirate, riduzione della burocrazia e attenzione...

Patate, riso, barbabietole e pesca: 2,5 milioni di euro di contributi e un progetto di legge per interventi urgenti a sostegno delle imprese, delle...

Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un...

Maltempo, Coldiretti Modena: la mappa dei danni in campagna

A quasi ventiquattrore dal violento nubifragio che ha colpito con diversa intensità tutta la provincia di Modena, è possibile delineare una prima mappa dei...

Agroalimentare, valorizzare le eccellenze dei prodotti emiliano-romagnoli in Italia e all’estero

Oltre 14 milioni di euro per sostenere la promozione dell’agroalimentare emiliano-romagnolo a livello nazionale e internazionale, rafforzare la competitività delle imprese e consolidare il...

Agricoltura digitale tra AI e sostenibilità: a Villa Griffone il convegno promosso dalla Fondazione e dal Comitato Marconi

I vantaggi legati alla digitalizzazione dell’agricoltura, con particolare attenzione alla gestione dei dati, alla regolamentazione europea e al potenziale dell’intelligenza artificiale nel settore. Questi...

Sistemi di prevenzione e danni da fauna, in arrivo nuovi criteri per la concessione dei contributi

Contributi per l’acquisto di sistemi di prevenzione (come recinzioni e dissuasori per gli animali) e per i danni causati dalla fauna protetta, o arrecati...

Luca Cotti nuovo presidente di Coldiretti Emilia-Romagna

Il nuovo Presidente di Coldiretti Emilia Romagna è Luca Cotti, imprenditore agricolo di Langhirano (PR). 59 anni, Cotti, vicepresidente dell’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Flai Cgil Modena: presidio presso Prefettura lavoratori agroindustria lunedì 26 maggio

Decine di lavoratori e lavoratrici agricoli e dell’industria alimentare saranno in presidio lunedì 26 maggio davanti alla Prefettura di Modena per chiedere più legalità...

No della Regione alla proposta di unificazione dei fondi europei della Pac e di Coesione

Tutelare la specificità della Politica Agricola Comune (Pac) nel prossimo bilancio pluriennale dell’Unione Europea (2028-34), mantenendo i fondi destinati all’agricoltura indipendenti da quelli per...

Confagricoltura Emilia Romagna incontra l’assessore Mammi: «Implementiamo le azioni necessarie per una ripresa agricola»

L’agricoltura continua a essere frenata da diverse sfide. Negli ultimi anni il valore della produzione agricola ha registrato in Emilia-Romagna una sostanziale battuta d’arresto,...

‘Frutteti protetti’ per far fronte alle fitopatie e ai fenomeni di meteo estremi

Più di 620 ettari di nuovi frutteti realizzati in Emilia-Romagna, in grado di far fronte in modo più efficace alle conseguenze dei cambiamenti climatici, alle...

Agricoltura, la Regione al fianco delle aziende per la crescita delle aree rurali

Aziende agricole e agroalimentari sempre più all’avanguardia, produttive, sostenibili. E’ l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che lancia due bandi per promuovere la crescita economica delle aree...