martedì, 25 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Confagricoltura Emilia-Romagna incontra il vicepresidente della Regione Vincenzo Colla

La Regione si è posta un traguardo ambizioso sul fronte della transizione energetica e sostenibilità ambientale. Per raggiungerlo Confagricoltura Emilia-Romagna chiede modifiche essenziali alla...

Agrivoltaico, Zanni: “I sindaci disponibili ad accompagnare i processi di transizione energetica, non a subirli”

Prendiamo spunto dal dibattito che in questi giorni si è sviluppato nella nostra provincia, a partire dai casi di Scandiano, Sant’Ilario, Gualtieri e altri...

Agroalimentare. l’assessore Mammi in visita allo storico stabilimento Barilla di Parma

L’azienda fondata a Parma nel lontano 1877, oggi esporta i suoi prodotti in oltre 130 Paesi contribuendo a diffondere la passione e la conoscenza...

CIA Reggio Emilia: “Vendemmia, qualità eccezionale ma in forte calo la produzione”

La vendemmia reggiana si avvia verso le sue fasi finali, con circa i due terzi della raccolta già completati. A un anno di distanza...

Fotovoltaico e agrivoltaico, dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha sospeso i provvedimenti regionali sulle aree idonee aumentano le richieste di nuovi...

Un provvedimento legislativo che definisca criteri nazionali chiari e omogenei per l’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici e che al tempo stesso tuteli il...

Anna Rita Gallicchio alla direzione di Confagricoltura Emilia Romagna succede a Guido Zama

Cambio alla direzione di Confagricoltura Emilia Romagna, Anna Rita Gallicchio raccoglie il testimone da Guido Zama che ha guidato l’organizzazione agricola regionale per oltre...

Pera dell’Emilia-Romagna Igp, al via il bando per la promozione sui mercati nazionali e internazionali

La Regione continua a investire nella frutticoltura di qualità, destinando quasi 730mila euro a sostegno della promozione e della valorizzazione di una delle sue eccellenze più celebri...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Parco fotovoltaico a Scandiano: CIA Reggio dice no al maxi-impianto su suolo agricolo

CIA Reggio si schiera fermamente contro l’installazione di maxi-impianti fotovoltaici a terra sui terreni agricoli, ribadendo che il suolo è una risorsa fondamentale per...

Innovazione e sperimentazione, al via i progetti finanziati con quasi 9 milioni di euro per migliorare le produzioni delle imprese agricole in tutte le...

Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei  progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di...

L’Emilia-Romagna in prima linea per contenere l’impatto dei lupi

Bandi pubblici, finanziati con risorse regionali e del Programma di sviluppo rurale (Psr). Tecnici specializzati, messi a disposizione gratuitamente degli agricoltori e, ancora, misure...

Erogata la prima tranche di contributi del bando regionale per potenziare e innovare attrezzature e laboratori degli istituti tecnici e professionali a indirizzo agrario

L’avviso biennale, indetto lo scorso anno, ha messo a disposizione 300mila euro. Per ogni istituto un contributo massimo di 12mila euro all’anno per coprire...

Vendemmia al via intorno al 10 agosto in Emilia-Romagna

Le aspettative sono buone, l’uva c’è seppur con una variabilità significativa a livello territoriale, con produzioni molto soddisfacenti e altre decisamente più scarse.  Si...