lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Allarme frutticoltura, Mammi: “Sulle gelate tardive servono risposte certe”

Il comparto della frutticoltura lancia un grido d’allarme e chiede al Governo di intervenire con urgenza. Lo scorso mese di aprile le gelate hanno...

Grandine, Coldiretti: produzione azzerata

Sta assumendo i tratti di una vera e propria apocalisse il bilancio dei danni in campagna a quasi 24 ore dallo sconvolgente nubifragio che...

Maltempo, Regione a fianco degli agricoltori

“Bisogna agire su più fronti: da una parte procederemo prima possibile per raccogliere le segnalazioni dei danni da grandine estrema attraverso gli strumenti di...

Agricoltura: ricerca, incontri tecnici e divulgazione, approvata la graduatoria del bando

Formazione, esperienze in aziende sperimentali, informazione sui temi più sensibili della nuova agricoltura come competitività e temi ambientali. La Regione prosegue le attività di aggiornamento...

Ricostruzione post sisma, imprese agricole e agroindustriali: più tempo per concludere gli interventi

Più tempo per concludere gli interventi. Le imprese agricole e agroindustriali danneggiate dal sisma del 2012 potranno utilizzare per un ulteriore anno, e dunque...

Nicola Bertinelli confermato presidente Coldiretti Emilia Romagna

“Veniamo da un quinquennio in cui abbiamo visto accadere l'impensabile: due anni di Covid, poi una guerra e quest'anno le gelate e l'alluvione. È...

Agricoltura, contratti di filiera: pubblicata la graduatoria del bando nazionale

"Un’opportunità senza dubbio molto interessante, ma con i fondi messi a disposizione dal bando è stato finanziato un numero troppo esiguo di aziende. Servono...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Agroalimentare, in Emilia-Romagna nel 2022 ha continuato a crescere

L’Emilia-Romagna si conferma il cuore agroalimentare del Paese. Aumenta il fatturato agricolo regionale, dopo la battuta d’arresto negli anni della pandemia, con un valore...

“Sì, la viticoltura è essenziale in Europa”

Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza del vino in Europa alla luce delle conclusioni del recente studio della Commissione europea...

La neo responsabile prende il testimone da Luciana Pedroni che rimane nel coordinamento regionale come vice responsabile

Monia Repetti, 34 anni, è la nuova Responsabile Regionale di Coldiretti Donne Impresa. Laureata in “Finanza e Risk Management”, dopo alcuni anni di lavoro...

Agricoltura: gelate tardive nella primavera 2023, la Regione sollecita anche l’impegno del Parlamento per rapidi indennizzi

“Oltre all’impegno della Regione, abbiamo però assoluta necessità che siano garantiti indennizzi nazionali, in tempi possibilmente brevi, adeguati alle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dalle gelate...

Campovolo: in 40mila per sostenere produttori e aziende

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti da Coldiretti Emilia-Romagna, che era presente al maxi-concerto a Campovolo “Italia Loves Romagna” con il mercato contadino di...