lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Ricerca e formazione per l’innovazione nelle imprese agricole

L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto tra cambiamento climatico, sostenibilità,...

Filiera dell’olio, bando per l’ammodernamento e la meccanizzazione dei frantoi

Un finanziamento di 658mila euro per contributi a fondo perduto alle imprese della filiera olearia. Tra le novità del Piano di ripresa e resilienza...

Agroalimentare: via libera dall’Europa al testo unico sulle produzioni di qualità

“Una buona notizia per il mondo dei prodotti di qualità e per la nostra regione che vanta 44 prodotti a marchio Dop e Igp”. Così...

Vendemmia 2023: l’area dei lambruschi perde il 10% della produzione

Uno dei migliori dal punto di vista qualitativo, tra i peggiori in assoluto per quantità negli ultimi dieci anni. È il bilancio della vendemmia 2023,...

Post alluvione: conferenza Stato-Regioni, intesa sul decreto del ministero dell’Agricoltura

“A sei mesi dall’alluvione, le aziende si preparano a ricevere i primi indennizzi grazie all’impegno della Commissione europea che ha riconosciuto risorse straordinarie dal...

Crisi ortofrutta, Coldiretti: chiesto intervento del governo

I fenomeni degli ultimi anni, come la diffusione della cimice asiatica, la siccità, le gelate primaverili e le alluvioni che hanno colpito ampie aree...

Una nuova stagione agricola e agroalimentare attraverso il piano regionale che prevede 135 milioni di euro di bandi in autunno per innovare e rafforzare

Innovazione, territori rurali, promozione e ripristino produttivo per le aziende agricole alluvionate al centro della nuova stagione di bandi messi a punto dalla Regione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Alimentazione sostenibile e salutare. Dop, Igp, presìdi Slow Food dell’Emilia-Romagna a Sana

Le filiere sostenibili e di qualità dell’Emilia-Romagna protagoniste a Sana dal 7 al 9 settembre nel padiglione della Regione, con i prodotti Dop, Igp...

Caldo, Coldiretti: è il terzo anno più bollente dal 1800 in Italia

Il 2023 si classifica fino ad ora in Italia al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 con una temperatura superiore di...

Innovazione e conoscenza nelle aziende agricole, un milione 350 mila euro per i servizi di consulenza, formazione e aggiornamento per gli imprenditori

Agricoltura di precisione, qualità delle produzioni, tecnologie per l’innovazione di prodotto, e ancora energie rinnovabili, riduzione degli impatti ambientali delle colture, analisi di mercato. Sono...

Vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: 6,5 milioni di euro per sostenere le imprese nella promozione delle etichette a denominazioni d’origine

L'Emilia-Romagna scommette sul vino e rafforza la promozione di produttori, associazioni professionali e consorzi verso i Paesi extra-Ue. Gli strumenti a disposizione degli imprenditori del...

Produzione biologica e interventi agro climatico ambientali: circa 16,3 milioni di euro all’anno di contributi a completamento del Programma di Sviluppo rurale 2023-27

Sostegno all’agricoltura biologica e ad alcuni interventi agro climatico ambientali. La Giunta regionale ha approvato le domande relative ai bandi emanati nel dicembre scorso,...