martedì, 15 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Gli italiani non si sentono anziani nemmeno a 80 anni

Un'indagine condotta in 5 regioni -Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Basilicata e Calabria- realizzata dal Censis su incarico della Pfizer, scopre una terza età nazionale orgogliosa...

Volontariato: riaperti termini candidature Comitato provinciale

Sono stati riaperti i termini per la presentazione, da parte delle associazioni di volontariato, delle candidature per la designazione dei loro rappresentanti nel Comitato...

Piano infanzia-adolescenza: cosa fare per l’adozione

Le coppie interessate all’adozione nazionale o internazionale devono rivolgersi al servizio Adozioni del proprio territorio per avere le prime informazioni e per accedere ai...

Sassuolo: giovani tra 30 e 39 anni rischiano povertà

«Oltre agli anziani, nel distretto ceramico sono i rischio povertà i giovani di età compresa tra i 30 e 39 anni, quelli che vorrebbero...

Modena: al via il piano per l’infanzia e l’adolescenza

Trend in crescita per le adozioni internazionali. Negli ultimi anni si registra nella provincia di Modena un continuo incremento: nel 2001 sono state 23;...

A Sassuolo un pensionato su 4 vive con la minima

Il 12 per cento dei pensionati del comprensorio di Sassuolo ha la minima (420 euro), mentre un altro 12 per cento ha una pensione...

Modena: assegno per primo anno figlio, le domande

Un contributo mensile fino a 362 euro per il primo anno di vita del figlio sarà assegnato ad un massimo di 60 famiglie l’anno...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

A Modena 40 progetti di cooperazione internazionale

Sono 40 i progetti di cooperazione internazionale presentati alla Provincia di Modena sulla base del bando 2005 per promuovere e realizzare interventi di solidarietà...

Servizi sociali e cooperazione sociale: al via i seminari

Servizi sociali e cooperazione sociale: sarà questo il tema di due seminari che si terranno giovedì 15 settembre e giovedì 13 ottobre. L’iniziativa è...

Al via a Maranello la ‘settimana della pace’

Una settimana dedicata interamente alla pace, alla tolleranza, alla solidarietà. E’ quanto accade a Maranello, con una serie di appuntamenti all’insegna del dialogo tra...

Modena: perchè è necessaria la cooperazione internazionale

Sono molti i dati che ci fanno immediatamente capire quali e quanti siano gli squilibri nel mondo. Il rapporto tra il reddito globale dei...

Modena e la Cooperazione internazionale

Per la prima volta il Comune di Modena attiva una struttura apposita e intersettoriale sul tema della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo e la Solidarietà...