mercoledì, 17 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Maranello: ‘Genitori e figli, quando le relazioni sono difficili’ incontri

“Quando le relazioni diventano difficili” è il titolo di una serie di incontri pubblici e gruppi di formazione rivolti ai genitori di bambini e...

Carpi: un corso per diventare baby sitter

Il Centro per le Famiglie del Comune, visto il successo delle iniziative promosse in questo campo negli anni passati, propone per il 2007 la...

Infanzia: mercoledì a Modena seminario con la psicologa Fruggeri

E’ dedicato all’identità genitoriale e al ruolo dei servizi il secondo dei due seminari sul “Benessere dell’infanzia” promossi dal Coordinamento pedagogico provinciale nell’ambito di...

Solidarietà modenese a Itapirapuà: nasce cooperativa di donne

Una cooperativa di donne - che abitavano nei pressi della discarica di Itapirapuà - gestirà l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti. Il progetto...

A Itapirapuà centro sportivo e scuola grazie alla solidarietà modenese

Inaugura il 13 gennaio a Itapirapuà in Brasile il centro sportivo polivalente e una scuola, costruiti con i fondi della solidarietà modenese a fianco...

Qualità della vita 2006: Sole 24 Ore – ItaliaOggi

Sono state recentemente diffuse dai quotidiani "Il Sole 24 Ore" e "ItaliaOggi" le consuete indagini annuali sulla qualità della vita nelle città italiane. La...

Sassuolo: firmato il nuovo ‘Protocollo anziani’

L’Amministrazione comunale e i sindacati pensionati di Sassuolo, hanno rinnovato nei giorni scorsi il protocollo per interventi e servizi a favore della popolazione anziana...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena: relazione annuale Commissione pari opportunità

"Essere una presenza costante nel dibattito e in tutte le azioni istituzionali dell’ente e non solo in quelli che per tradizione sono definiti i...

Anche da Formigine giovani a contatto con l’Europa

Sono stati 85 i giovani formiginesi che hanno avuto l’opportunità di vivere, nell’ultimo periodo, un’intensa esperienza di respiro europeo, attraverso gli scambi giovanili realizzati...

La popolazione a Fiorano nel 2006

La popolazione è stabile, con un leggero arretramento dovuto al saldo negativo fra emigrati e immigrati, non interamente compensato dal positivo saldo...

Reggio E.: Stecco su l’ultimo nato 2006 e primo nato 2007

"I neonati Nizare e Waiamy sono il segno dei tempi". L'assessore Stecco fa riferimento all'ultimo nato del 2006 e al primo nato del nuovo...

Modena: il progetto ‘Mamme oltre il blu’ prosegue nel 2007

Continua anche nel 2007 l’esperienza di “Mamme oltre il blu”, il progetto per il superamento del disagio dopo il parto promosso a livello provinciale...