lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Lavoratori disabili e mobilità: scade il 31 ottobre il bando

Scade il 31 ottobre 2007 il bando pubblico per la concessione di contributi ai lavoratori disabili occupati nelle aziende della provincia...

Da oggi a Maranello Avap in festa per il ventennale

L’Avap Maranello festeggia vent’anni di attività con una tre giorni ricca di appuntamenti. Da oggi al 2 settembre in Piazza Libertà si svolgerà la...

Anziani e disabili da Modena in vacanza autogestita a Pinarella

Si avvia a conclusione la ventiduesima stagione di attività della Casa per Ferie di Pinarella di Cervia in provincia di Ravenna, la struttura di...

Bologna: Virgilio su assunzione personale nidi e scuole infanzia

Con l’assegnazione di 100 posti di insegnante di scuola d’infanzia si è conclusa oggi la prima fase della procedura di assunzioni per 187 posti...

Reggio E.: contributi per la promozione dell’interculturalità

Ammontano a 30 mila euro i contributi che quest’anno il Comune di Reggio Emilia mette a disposizione di enti e associazioni che si facciano...

Dalla Provincia di Reggio Emilia 650.000 euro per gli asili

La Giunta della Provincia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Istruzione Gianluca Chierici, il Piano provinciale degli interventi di qualificazione, miglioramento e sostegno all'inserimento del...

Nuovo nido d’infanzia a Casinalbo

E’ in fase di allestimento il nuovo nido d’infanzia di Casinalbo che sorge nell’area del Parco della Repubblica e che aprirà in occasione dell’avvio...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Regole per una casa a misura di anziano

Anziani a casa propria il più a lungo possibile. E' l'obiettivo delle "Linee guida per la progettazione di abitazioni per anziani" che sarà presentato...

La Baciccia: i numeri della stagione

La Casa di Vacanza Baciccia, gestita dalla cooperativa La Lumaca per conto dei comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo è da quasi...

Modena: quasi 7000 i minori a carico dei servizi sociali

Negli anni 2003-2005 la popolazione con meno di 18 anni è aumentata, a livello provinciale, più di 5.000 unità, passando da 101.088 a...

Infanzia e adolescenza: dalla Provincia di Modena 128 mila euro

Formazione e qualificazione delle coppie adottive e affidatarie, prevenzione e contrasto del disagio e degli abusi sui minori, sostegno alle donne nella fase post...

Modena: Università terza età, dalla Provincia 31 mila euro

Dalla storia dell’arte ai corsi enogastronomici, dalla letteratura all’economia politica, dalle lingue straniere alle tecniche pittoriche. E poi ancora teologia, storia locale, fotografia, cinema,...