lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Vent’anni di Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato

Vent’anni possono essere pochi o tanti, dipende da chi li compie. Se a festeggiarli è una istituzione che, da quando è nata, ha sostenuto...

Nidi d’infanzia a Bologna: approvata la prima graduatoria per il prossimo anno educativo 2025/2026

È stata approvata la prima graduatoria dei nidi d’infanzia per il prossimo anno educativo 2025/2026 relativa alle bambine e ai bambini nati dal primo...

A San Lazzaro torna la Raccolta solidale

Una giornata dedicata agli altri e alla solidarietà: sabato 10 maggio torna a San Lazzaro “La Raccolta solidale”, la giornata per la raccolta di...

Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza: dal 22 maggio a Bologna incontri, dibattiti, mostre e spettacoli

In Emilia-Romagna gli utenti dei servizi di neuropsichiatria infantile presi in carico sono passati dai 38.061 del 2010 ai 64.895 del 2023. Tra gli...

”Facciamo rete per non lasciare più nessuna donna da sola!”: sabato convegno a Bologna

Il Club Lions Castel D’aiano Francesco Rizzoli con il patrocinio del Comune di Bologna e Regione Emilia – Romagna; con il supporto delle associazioni:...

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza: il derby diventa simbolo di vita e lancia la campagna 5×1000 per lo screening...

L'iniziativa, voluta e sostenuta da Voa Voa! Amici di Sofia APS in collaborazione con il Modena Calcio, ha puntato i riflettori sulla necessità urgente di rendere operativo...

Agenzia per l’affitto: presentato il CdA della Fondazione Abitare Bologna

È stato ufficialmente nominato nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Abitare Bologna, nata su iniziativa del Comune di Bologna, della Città...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Lunedì a Sassuolo si parla dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza

Appuntamento a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere le ragioni di 5...

Inaugurato a Castelfranco lo spazio Informagiovani

È stato inaugurato oggi, martedì 29 aprile, lo sportello Informagiovani dell’Unione dei Comuni del Sorbara con sede a Castelfranco Emilia presso il parco Ca’...

Come crescono le città? Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano

Dove sorgeranno le future città? Uno studio congiunto di un team di ricercatrici e ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha tentato...

Modena, per il benessere degli anziani: mostre d’arte, musei e “un de’ al mer”

Una visita guidata “su misura”, organizzata in accordo con i responsabili delle strutture e il Servizio Insieme dei Servizi sociali del Comune, tenendo conto...

Centri per le Famiglie, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 3 milioni di euro per rafforzare la rete territoriale

L’Emilia-Romagna investe nel futuro delle famiglie con un finanziamento straordinario ai Centri per le Famiglie: oltre tre milioni di euro destinati al rafforzamento della...