domenica, 21 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Bologna, verso un Galateo delle Pari Opportunità

Perché un Galateo? Anche se può sembrare un concetto legato a tempi passati, il termine Galateo richiama l'idea di codici di comportamento condivisi, di buone...

La sanità bolognese lancia una raccolta fondi per salvare vite a Gaza

Ricordare, uno per uno, i bambini uccisi nel conflitto. Cercando, al tempo stesso, di salvarne il più possibile, attraverso il lavoro di chi coraggiosamente...

Scuola e integrazione: a Sassuolo aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Con l’inizio del nuovo anno scolastico l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, mettendo in campo quasi 2...

Un algoritmo di supercalcolo per contrastare la povertà

Studiare le nuove forme di povertà dei territori dell’Emilia-Romagna e simularne le potenziali risposte regionali incrociando dati di diversa natura, non reddituali, calcolandone la...

Fiorano sostiene il Telefono Amico Italia

Domenica 14 settembre, la vicesindaco del Comune di Fiorano Modenese, Monica Lusetti, ha partecipato, a Modena, all'iniziativa di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale...

Torna a riunirsi a Modena il Tavolo per le politiche di genere

Dopo il primo incontro del 17 giugno è tornato a riunirsi per la seconda volta oggi, martedì 16 settembre, il “Tavolo per la promozione...

Reggio Emilia: stanziati 100mila euro per le attività extrascolastiche nei centri pomeridiani dedicati a bambini e adolescenti da 6 a 14 anni

Il Comune di Reggio Emilia ha stanziato 100mila euro per i doposcuola con lo scopo di costruire una rete di attività extrascolastiche, socio-educative e...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

In Antoniano l’autunno fa rima con cinema, cultura e famiglia: al via CineMINI – Kids e Il Cantico delle Connessioni

A partire dall’autunno 2025 e per tutta la prima metà del 2026, l’Antoniano di Bologna rinnova e rilancia il proprio impegno nell’unire cultura e...

A San Benedetto Val di Sambro arriva il nido totalmente gratuito

Con grande soddisfazione l’Amministrazione Comunale annuncia che da quest’anno educativo 2025-2026 anche a San Benedetto Val di Sambro sarà pienamente attivo il servizio di...

“Abitare la montagna”: il patrimonio immobiliare dell’Appennino tra prospettive, criticità e soluzioni

L’Appennino bolognese sta affrontando, negli ultimi anni, sfide legate al saldo demografico – che registra percentuali nettamente superiori rispetto alle altre aree interne italiane,...

Nidi a Maranello, apertura dell’asilo ‘Biribicchio’ per accogliere tutte le richieste

Di fronte ad un aumento del 34% delle domande di iscrizione per l’anno educativo 2025/26, l’Amministrazione comunale ha risposto alle esigenze delle famiglie maranellesi...

‘Vitalità sociale e culturale della città nel rispetto delle regole’: al via l’accordo di programma tra Regione e Comune di Bologna

Più sicurezza, più cultura, più partecipazione. La Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna uniscono le forze per tutelare il centro storico e renderlo...